FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Tognaccini: “Sintetico? Inter, fai bene ad aver paura. Ecco difficoltà e problemi”

Tognaccini: “Sintetico? Inter, fai bene ad aver paura. Ecco difficoltà e problemi” - immagine 1
Lo storico ex preparatore atletico del Milan svela tutte le controindicazioni del giocare su un terreno artificiale
Fabio Alampi Redattore 

L'incognita più grande del match di questa sera contro lo Young Boys per l'Inter sarà il fatto di giocare su un campo interamente sintetico. Una novità, sottolineata anche da Simone Inzaghi, che implica un approccio differente alla velocietà e ai rimbalzi del pallone, oltre a una diversa sollecitazione di muscoli e articolazioni.

Tognaccini: “Sintetico? Inter, fai bene ad aver paura. Ecco difficoltà e problemi”- immagine 2

Daniele Tognaccini, storico ex preparatore atletico del Milan, spiega quelle che possono essere le difficoltà e gli eventuali problemi del giocare su un terreno sintetico: "Anche se i campi sintetici attuali, quelli di ultima generazione sono migliori rispetto al passato, rimangono molto differenti da quelli normali. Il fisico dell'atleta è sollecitato sotto l'aspetto elastico e traumatico in maniera diversa. I muscoli quando sono attivi vibrano e su un campo sintetico le frequenze di queste vibrazioni sono quattro-cinque volte superiori. Di conseguenza, tutto il sistema di controllo del corpo va a farsi friggere. E non solo, c'è anche il post".


Si spieghi...

"Al di là della giornata di lavoro, intesa come la partita, la grande problematica può essere nei giorni successivi, perché il cervello deve riabituarsi a un campo differente e possono sorgere nuovi problemi".

Quali sono i punti del corpo dove possono sorgere problemi?

"Chiaramente i muscoli che possono essere sollecitati in maniera diversa, le articolazioni come il ginocchio e soprattutto la schiena che viene molto stressata".

Tognaccini: “Sintetico? Inter, fai bene ad aver paura. Ecco difficoltà e problemi”- immagine 3

Si può fare prevenzione? Il fatto che Inzaghi abbia scelto di svolgere la rifinitura allo stadio di Berna può aiutare?

"Potersi allenare per tre quattro volte su un campo sintetico può già preparare il fisico a un impatto diverso e diminuire le problematiche che possono emergere. I club oggi sono dotati degli strumenti giusti per fare i controlli successivi alla partita e fare valutazioni soggettive sui vari calciatori".

Qual è il ventaglio dei rimedi conosciuti?

"Bisogna fare controlli sulla schiena e all’apparato del controllo del sistema nervoso che può essere alterato. Ci vuole buon senso e calma, bisogna riconoscere da alcuni dettagli se sono sorte delle problematiche: basta vedere come un calciatore corre al primo allenamento dopo una partita sul sintetico, già lì si può scorgere una differenza ed è quello che facemmo al Milan nella stagione '11-12 dopo le partite sul sintetico di Novara e Cesena. Di certo, all'Inter hanno ragione ad aver paura a giocare lì".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".