FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

GdS – Malore Bove, Cataldi primo a intervenire. Disperazione poi il comunicato che dà speranza

GdS – Malore Bove, Cataldi primo a intervenire. Disperazione poi il comunicato che dà speranza - immagine 1
Il centrocampista della Fiorentina ha accusato un malore, tutti i giocatori vicini a lui sono intervenuti e hanno chiamato subito i soccorsi
Andrea Della Sala Redattore 

Tutti per Edoardo Bove, a soffrire, a raccontarsi e raccontare quegli attimi da incubo. Dal primo momento, da quel crollo sul campo, fino all’ospedale e ai post di sostegno via social è una corsa collettiva, prima per aiutare sul campo e poi per sostenere con i messaggi il giocatore.

"Comanda la paura, ma anche la lucidità fin da subito, appena Bove si accascia a terra: Luca Ranieri chiama i soccorsi, si avventa verso l’ambulanza per affrettare il più possibile le operazioni del mezzo di soccorso che è a bordo campo. C’è da fare presto urla il difensore, discute animatamente con uno degli addetti del mezzo, sono attimi concitati in cui si adoperano anche Mandragora e gli interisti Dimarco e Dumfries. I primi viola a precipitarsi intorno a Bove per rendersi conto della situazione ma anche per soccorrerlo sono Adli, Gosens e Danilo Cataldi. È stato proprio quest’ultimo a prestare il primo soccorso. Adli è il primo a far iniziare il cerchio umano che rende riservati quei momenti di paura in cui l’equipe medica cerca di rianimare il giocatore. Tutti gli altri, ognuno come può, vogliono dare il proprio contributo. La disperazione iniziale è evidente: Pietro Comuzzo è in lacrime consolato da Bastoni, Dodo si accascia a terra, ma anche Adli, Colpani e tutti gli altri sono intorno al centrocampista, disperati. Ranieri e Kouame si confortano a vicenda. Tanti abbracci per Raffaele Palladino in cui sono pienamente coinvolti anche tutti i giocatori dell’Inter che capiscono immediatamente il momento di emergenza e danno il loro contributo", si legge su La Gazzetta dello Sport.


GdS – Malore Bove, Cataldi primo a intervenire. Disperazione poi il comunicato che dà speranza- immagine 2

"Poi la corsa in ospedale della Fiorentina. Ci sono tutti per far sentire la propria vicinanza e rimanere uniti nel momento di difficoltà. Raffaele Palladino si precipita immediatamente a Careggi insieme ai dirigenti. Così come i giocatori: i primi ad arrivare sono Biraghi e Quarta, poi tutti gli altri arrivano al pronto soccorso dell’ospedale fiorentino. Volti scuri, preoccupazione e tanta speranza quando arriva il comunicato unificato della Fiorentina con l’ospedale: «Il calciatore Edoardo Bove si trova in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. È arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso ed i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e cardio respiratorio. Sarà rivalutato nelle prossime 24 ore». Serve tempo, ma ogni parola è vissuta in tempo reale con grande speranza", scrive La Gazzetta dello Sport.

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".