SCENA VECCHIO STILE
—L'Inter ha ottenuto una vittoria sofferta contro lo Young Boys, grazie a un gol di Marcus Thuram al 93’.
news
L'Inter ha ottenuto una vittoria sofferta contro lo Young Boys, grazie a un gol di Marcus Thuram al 93’.
Dopo una partita complicata, il gol decisivo è stato confezionato dai giocatori entrati dalla panchina: Dimarco, Lautaro e Thuram.
“La impacchettano i tre panchinari di lusso, in una scena vecchio stile, del genere ‘arrivano i nostri’” è il commento del Corriere della Sera.
Un successo sofferto e fondamentale per consolidare la posizione dell'Inter in Champions League, in vista dei difficili scontri contro Arsenal, Lipsia e Leverkusen.
Nonostante i tre punti, la prestazione dell'Inter è stata tutt'altro che brillante. Il primo tempo è stato piuttosto deludente, con la squadra che ha faticato a costruire gioco e a contenere le offensive dello Young Boys.
“I nerazzurri lasciano infatti sfogare gli svizzeri ma tirano la corda: sulla destra interista la coppia Hadjam-Monteiro è molto fastidiosa e l’Inter fatica a tenere palla in avanti, per un approccio rivedibile di Arnautovic oltre che per il pressing efficace di una squadra rigenerata da Magnin, tecnico delle giovanili che da marzo a maggio era già stato in panchina per vincere il campionato”.
Non convincono le scelte di un ampio turnover e di Barella come sostituto di Calhanoglu.
“Certo cambiare sette titolari porta scompensi all’Inter, anche perché Barella a parte una deliziosa apertura non convince del tutto in regia, senza contare che la sfida alla Juve incombe e sul sintetico è normale avere una cautela extra. Però la circolazione del pallone più che lenta è quasi inesistente e anche il recupero palla diventa complicato”.
Gli svizzeri hanno creato pericoli, specialmente sulla fascia destra, con Sommer chiamato a intervenire su Hadjam e Lakomy, e Pavard che ha salvato su un colpo di testa di Virginius.
Nel secondo tempo, l'Inter ha avuto un'occasione d'oro quando Dumfries si è guadagnato un rigore, ma Arnautovic ha fallito, facendosi parare il tiro dal portiere Van Ballmoos.
Poi l'infortunio muscolare di Carlos Augusto, che ha costretto Inzaghi a rivedere i suoi piani.
La squadra ha continuato a soffrire, rischiando anche di subire il gol, con Monteiro che ha colpito il palo dopo un errore di Barella.
Solo con l'ingresso di Lautaro e alcuni titolari l'Inter è riuscita a cambiare marcia, trovando finalmente il gol vittoria.
“Basta controfigure, servono gli uomini gol (e l’uomo assist) quelli originali. Meglio tardi, che mai” conclude il Corriere della Sera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".