FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter

CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter - immagine 1
Tutti i cambi che fanno riflettere l’Inter tra presente e futuro: non solo Asllani, le difficoltà di alcune 'seconde linee' sono evidenti
Alessandro Cosattini Redattore 

Tutti i cambi che fanno riflettere l’Inter tra presente e futuro. Simone Inzaghi un po’ per necessità e un po’ per scelta sta ruotando parecchio i suoi, “ma l'Inter ha davvero due squadre? È davvero così più forte rispetto alle rivali di Serie A, proprio perché ha rincalzi pari o quasi ai titolari?”, si interroga il Corriere dello Sport. Ecco quanto evidenziato dal quotidiano in merito alla rosa nerazzurra.

CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter- immagine 2

La rosa nerazzurra

—  

“Sulla carta, forse, è così. Osservando meglio, invece, si scopre una realtà che appare diversa. Vero che dal punto di vista numerico l'organico nerazzurro è certamente abbondante e ben assortito: per ogni ruolo c’è un doppione e pure qualcosa di più (vedi le ultime carte tipo Correa e Palacios). Ma è ben diverso, invece, parlare di efficacia e di rendimento in campo. Perché se qualche seconda linea, in concreto, non ha fatto sentire (o lo ha fatto solo relativamente) l’assenza di un paio di titolari infortunati - De Vrij e Bisseck su tutti nell’ultimo periodo -, non è accaduto lo stesso con altri elementi. L’esempio più evidente è quello di Asllani, tema peraltro affrontato a parte. Calhanoglu è chiaramente unico come regista, solo che l’albanese fatica a fare il salto di qualità, soprattutto mentale. E, dopo le ultime uscite negative, rischia ancora di più di attorcigliarsi su se stesso. 


CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter- immagine 3

In ritardo

—  

Se quello di Asllani fosse un caso unico dentro la rosa nerazzurra, allora, bene o male, Inzaghi potrebbe anche essere tranquillo. In verità, però, sono diversi i rincalzi che non stanno rispettando le aspettative. E tra questi ci sono anche gli ultimi arrivati, gli innesti dell’estate scorsa, vale a dire Taremi e Zielinski. Il primo doveva aiutare a non essere dipendenti in attacco dal tandem Lautaro-Thuram. Invece, la situazione è esattamente la stessa dell’anno scorso. L’auspicio era che il gol in Supercoppa potesse sbloccare l’iraniano, mentre contro il Bologna al momento del bisogno Taremi ha mancato due occasioni che avrebbero potuto consegnare i tre punti all’Inter. L’ex Napoli, invece, qualcosa di più ha fatto e dato, ma al di là del match contro la Juventus in cui ha firmato una doppietta su rigore, non è andato oltre il semplice compitino: zero guizzi o invenzioni da parte sua. Vero che si adatta anche a fare il regista, ma in quella posizione resta comunque una soluzione di ripiego. 

CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter- immagine 4

Da scoprire

—  

Anche Carlos Augusto non può essere paragonato a Dimarco o a Bastoni, tuttavia nessuno si aspetta che possa sostituirli in tutto o in parte. Ma l’ex Monza è prezioso perché si fa sempre trovare pronto e, senza magari eccellere, offre un rendimento sicuro. Insomma, non può essere certo lui il problema. Diverso, invece, il discorso per Buchanan. Che forse paga anche colpe non sue, nel senso che al di là del grave infortunio della scorsa estate nel suo anno interista ha comunque trovato poco spazio. Tanto che, ad ora, è complicato attribuirgli un effettivo valore. L’idea era che, con la sua abilità nell’uno contro uno potesse diventare un’utile variabile nelle gare bloccate. Solo che di exploit di questo tipo ancora non ne ha avuti. 

CdS – Le difficoltà dei cambi, non solo Asllani: tutti i ‘casi’ che fanno riflettere l’Inter- immagine 5

Differenza

—  

Insomma, è indicativo che Inzaghi abbia un undici titolare, o meglio un dodici visto che Darmian è un jolly più che affidabile. Sono quelli che esprimono al meglio il suo impianto e che ormai giocano a memoria. Ed è il motivo per cui, pur ricorrendo al turnover, nei momenti più delicati o di difficoltà tende ad andare sul sicuro, riducendo al minimo i cambi. Del resto, quando viene a mancare un elemento importante, il livello inevitabilmente cala: in maniera maggiore o minore, a seconda ovviamente del ricambio. Il discorso vale anche a gara in corso. Solo che le sostituzioni, spesso, sono obbligate. Perché occorre anche preservare i nerazzurri più stanchi, evitando di spremerli e consumarli”, si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".