FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Serie A, ripartenza a mille. Inter-Juve il primo incrocio al vertice, Conte torna a San Siro

Serie A, ripartenza a mille. Inter-Juve il primo incrocio al vertice, Conte torna a San Siro - immagine 1
Riparte la Serie A e riparte alla grande. Tante partite importanti, l prima sarà l'incrocio tra Inter e Juve di fine ottobre
Andrea Della Sala Redattore 

Tre settimane senza tregua, per chi partecipa alle coppe europee. Da qui alla prossima sosta per le nazionali – weekend di domenica 17 novembre – otto squadre del campionato di Serie A giocheranno sette partite, cinque di campionato e due delle relative coppe, e non avranno una settimana sgombra da incontri. Una sola, il Napoli capolista, fuori dall’Europa, “godrà” di cinque gare e basta, le cinque di Serie A, e non c’è bisogno di sottolineare il vantaggio in chiave scudetto. Antonio Conte però non avrà tutte le settimane libere da impegni. Alla fine di ottobre, la decima giornata di campionato sarà spalmata tra martedì 29 e giovedì 31. Le otto euro-italiane – Inter, Milan, Juve, Atalanta e Bologna in Champions; Lazio e Roma in Europa League; Fiorentina in Conference – avranno l’agenda piena e non potranno allenarsi con continuità. Dovranno affrontare un cumulo di viaggi, tra rientri a notte fonda e sedute pomeridiane di scarico. E, come è ovvio, saranno più esposte al rischio infortuni.

Empoli, Lecce, Milan, Atalanta e Inter saranno le cinque avversarie del Napoli in campionato da qui al prossimo stop. Un crescendo di difficoltà, ma Conte ha davanti a sé una grande occasione per allungare in testa al gruppo. Ad esempio, affronterà l’Inter a San Siro il 10 novembre, quattro giorni dopo l’impegno dei campioni d’Italia contro l’Arsenal in Champions, non proprio una gara riposante, laddove Conte verrà da una settimana di lavoro continuo a Castel Volturno. Quell’Inter-Napoli non sarà decisivo in chiave scudetto, ma significativo sì, e Conte lo affronterà con un carico minore di scorie psicofisiche. Empoli e Lecce, i primi due gradini della scala verso la terza sosta, non vanno sottovalutati, però possono garantire il “boost”, la spinta, per uno strappo immediato, per accrescere subito il margine.


Inter-Juve di domenica 27 ottobre sarà il primo incrocio clou di questo segmento di Serie A. Ci sarà parità energetica, sia Inter sia Juve arriveranno da un turno di Champions, anche se l’Inter dovrà andare e venire dalla Svizzera per il match con lo Young Boys a Berna, mentre la Juve sarà reduce dalla partita in casa contro lo Stoccarda. I tedeschi saranno uno scoglio più duro, dettaglio che compenserà i disagi della trasferta interista. Il derby d’Italia logora chi lo gioca, porta con sé un carico di tensioni alte, di parole forti. Casomai Inter-Juve finisse in parità - come un anno fa, l’1-1 del 26 novembre 2023 - e il Napoli battesse il Lecce, Conte avrebbe fatto il primo bingo. Inter-Juve del 27 ottobre e Inter-Napoli del 10 novembre assegneranno un pezzetto di scudetto.

 

 

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".