FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

Tuttosport: “Presidente Inter? Oaktree può scegliere Zanetti oppure metterci…”

Tuttosport: “Presidente Inter? Oaktree può scegliere Zanetti oppure metterci…” - immagine 1
Per intercettare il nome del prescelto sarà fondamentale capire quali saranno le intenzioni di Oaktree legate a quel ruolo
Marco Astori Redattore 

Con l'arrivo di Oaktree nell'Inter il primo grande cambiamento sarà legato al CdA: lasceranno infatti tutti i membri legati a Suning e di quello attuale dovrebbero essere confermati solo Giuseppe Marotta, Alessandro Antonello, Carlo Marchetti e Amedeo Carassai. E nel ruolo di presidente? Scrive in merito Tuttosport: "Il rimpasto sarà massiccio ma la questione che interessa a tutti anche sul piano mediatico riguarderà la scelta del presidente. Marchetti e Carassai per quanto scritto, non saranno nel mazzo dei papabili. Per intercettare il nome del prescelto sarà fondamentale capire quali saranno le intenzioni di Oaktree legate a quel ruolo: il fondo potrebbe piazzare lì un tecnico oppure optare per un candidato di bandiera. In questo caso difficile pensare che la scelta possa non cadere su Javier Zanetti che è già vice-presidente del club e che, lavorando in sede, proprio come Marotta e Antonello nell’ultimo anno e mezzo ha conosciuto gli uomini di Oaktree.

Tuttosport: “Presidente Inter? Oaktree può scegliere Zanetti oppure metterci…”- immagine 2

Tra l’altro sarebbe un ritorno all’antico, ovvero a quando Massimo Moratti cedette la poltrona a Giacinto Facchetti, ma pure un esempio che si rifà alla tradizione di grandi club quali il Bayern Monaco che ha avuto per 15 anni come presidente Franz Beckenbauer, poi diventato presidente onorario. Zanetti in questi anni ha studiato da dirigente, ha frequentato master, corsi e completato un percorso che farebbe di lui più di una semplice bandiera. Senza dimenticare la capacità attrattiva che ancora oggi Pupi ha nei confronti dei giocatori argentini, un mercato sempre ricchissimo di talenti. Mettere lui al posto di Zhang (poltrona tra l’altro rimasta vuota in sede dall’estate scorsa visto i problemi di quest’ultimo a lasciare la Cina) significherebbe rimettere l’interismo al centro del villaggio, un valore importante in tempi in cui il calcio deve fare soprattutto i conti con chi si occupa di bilanci".

tutte le notizie di