Un match sentito, combattuto e giocato ad alta intensità. Inter e Roma pareggiano 1-1 all’Arena Civica di Milano, nella gara valida per la quinta giornata di campionato. Al 42’ le giallorosse passano in vantaggio grazie all’autorete di Milinkovic, mentre all’88’ Karchouni su calcio di rigore spiazza il portiere avversario e regala alla squadra di Piovani un pareggio meritatissimo. Per l’Inter adesso sono 11 i punti in classifica, dove occupa il terzo posto dietro Juventus e Fiorentina.


settore giovanileinter femminile
Femminile, Inter-Roma 1-1: un rigore di Karchouni nel finale evita la sconfitta
I primi minuti del match non sono contraddistinti da un ritmo intenso, con le due squadre che si studiano. La prima conclusione nello specchio della porta la costruisce la Roma, con il tiro centrale di Dragoni al 18’. Le nerazzurre rispondono nell’azione successiva con Serturini che però dal limite non riesce a imprimere la giusta forza alla sfera, calciando troppo centralmente.
LEGGI ANCHE
Intorno alla mezzora è l’attivissima Haavi a creare due pericoli per le nerazzurre: prima da venti metri lascia partire un velenoso destro che va fuori non di molto e poi dal limite trova l'ottima risposta di Runarsdottir. Le Campionese d’Italia trovano il gol del vantaggio al 42’ in maniera fortuita. Giugliano batte un calcio d’angolo che va nel cuore dell’area dove Dragoni colpisce di testa insieme a Milinkovic e trova la deviazione dello stesso difensore nerazzurro che beffa Runarsdottir. Prima del fischio del direttore di gara Giugliano da ottima posizione calcia trovando ancora la risposta del portiere nerazzurro.
Nella ripresa la squadra di Piovani ha un approccio completamente diverso e più propositivo. Dopo 5 minuti grandissima ripartenza con Wullaert che dalla trequarti serve in profondità Cambiaghi, la quale di sinistro in area di rigore sfiora il palo. Tra il 57’ e il 62’ l’Inter va vicinissima al gol del pareggio in due occasioni: prima con il perfetto colpo di testa di Robustellini parato miracolosamente da Ceasar e poi con il piattone di Wullaert dal limite che finisce fuori di pochissimo. A metà tempo la gara subisce una battuta d’arresto, ma all’87’ arriva l’episodio che cambia le sorti nerazzurre. Polli viene scalciata in area da Minami e il direttore di gara non ha dubbi e assegna il calcio di rigore per l’Inter: dal dischetto Karchouni non sbaglia e spiazza Ceasar trovando quindi allo scadere un gol pesantissimo. Nei cinque minuti di recupero le due squadre non si fanno male.
Il tabellino:
—Inter-Roma 1-1
Reti: 42' aut. Milinkovic (R), 88' rig. Karchouni (I).
INTER (4-3-1-2): 1 Runarsdottir; 13 Merlo (14 Robustellini 55'), 3 Bowen, 5 Andres, 33 Bartoli; 20 Detruyer (10 Karchouni 55'), 24 Milinkovic, 15 Serturini (9 Polli 46'); 23 Magull (8 Pavan 67'); 36 Cambiaghi, 31 Wullaert (7 Bugeja 75'). A disposizione: 12 Piazza, 94 Baldi, 6 Santi, 17 Fordos, 21 Tomaselli, 28 Diaz, 99 Kullashi. Coach: Gianpiero Piovani
ROMA (4-3-3): 12 Ceasar; 25 Thogersen, 2 Minami, 32 Linari, 3 Di Guglielmo; 10 Giugliano (51 Treoelsgaard 83'), 8 Kumagai, 20 Greggi; 11 Haavi (17 Pilgrim 80'), 7 Viens (9 Giacinti 67'), 15 Dragoni (18 Glionna 67'). A disposizione: 30 Kresche, 52 Merolla, 14 Aigbogun, 16 Corelli, 19 Hanshaw, 22 Pandini, 23 Cissoko. Coach: Alessandro Spugna
Arbitro: Giuseppe Mucera
Assistenti: Schirinzi-Storgato
Quarto ufficiale: Atanasov
© RIPRODUZIONE RISERVATA