FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Condò: “Inter-Napoli, pareggio giusto. Rigore Dumfries talmente leggero che…”

Condò: “Inter-Napoli, pareggio giusto. Rigore Dumfries talmente leggero che…” - immagine 1
"L’Inter poteva vincerlo con un numero da fuori di Dimarco, il pezzo meno prevedibile della sua scacchiera", dice Condò
Matteo Pifferi Redattore 

Paolo Condò, intervenuto su Repubblica, ha commentato così Inter-Napoli e l'attuale classifica in Serie A, con sei squadre nel giro di due punti:

Condò: “Inter-Napoli, pareggio giusto. Rigore Dumfries talmente leggero che…”- immagine 2

"La corretta parità fra Inter e Napoli nello scontro diretto finisce di assemblare un campionato conteso come da tempo non si vedeva. Sei squadre in due punti a (quasi) un terzo del cammino disegnano un panorama affollato e pluralista, libero da dittature perché non ci sono meccanismi perfetti, e quelli più divertenti appartengono alle protagoniste che non t’aspettavi. Il Napoli resiste bene al secondo test di San Siro: passa per primo col nuovo totem McTominay, viene ripreso da un capolavoro balistico di Çalhanoglu, e in una ripresa progressivamente vissuta in trincea sopravvive a un rigore talmente leggero che lo stesso turco deve considerare irricevibile, visto che per la prima volta da quando è all’Inter lo sbaglia. Conte impreca nel finale per la chance fallita da Simeone, ma se un rimpianto complessivo ha cittadinanza riguarda più Inzaghi, che in casa ha perso il derby e pareggiato contro Juve e appunto Napoli. Non è un rendimento da favorita. Se poi la vittoria contro Motta era stata gettata per la quantità di occasioni mancate, questo match è stato più minimalista, un braccio di ferro restio a discostarsi da un prudente equilibrio. L’Inter poteva vincerlo con un numero da fuori di Dimarco, il pezzo meno prevedibile della sua scacchiera. A innescare la palla-gol della potenziale beffa partenopea è stato Ngonge, mica Lukaku o Kvara: coriandoli di uno scontro diretto che sedimenterà nelle prossime due settimane senza toglierci dalla testa ciò che sta accadendo dietro"


Condò: “Inter-Napoli, pareggio giusto. Rigore Dumfries talmente leggero che…”- immagine 3

"Atalanta, Fiorentina e Lazio si confermano le squadre più sexy d’autunno concludendo in gloria il segmento di 7 partite (5 di A, 2 europee) tra una pausa e l’altra. Sei vittorie e un pari col Celtic per Gasperini, sei vittorie e un ko con la Juve all’85’ dopo tre quarti di gara in dieci per Baroni, sei vittorie e una distrazione in Conference per Palladino. Ieri sono salite a quota 25 vincendo gare toste, contro rivali astute nel disegno di prenderle per stanchezza. Quando si giudica l’Atalanta ormai matura per la lotta scudetto, è a partite come quella con l’Udinese che ci si riferisce: un match aspro e in bilico dall’inizio alla fine, portato a casa grazie alle fiammate di Bellanova, per la prima volta decisivo, e anche alle parate di Carnesecchi. La Viola col Verona ha assecondato l’ispirazione suprema di Kean: se andiamo indietro anche solo di pochi mesi, l’idea che Spalletti abbia a disposizione due centravanti così rilevanti (l’altro è Retegui) ci rimette in pace col mondo. La Lazio è passata a Monza azionando nel primo tempo la sua cavalleria leggera e tracciando una linea da difendere a ogni costo nella ripresa. Si sono così rimesse dietro la Juve, dominante sabato nel derby, e almeno per il momento la poule scudetto si chiude qui. Se il Milan senza difesa o il Bologna che ha finito la Roma di Juric vincessero un giorno (chissà quando) il recupero che le riguarda, ridurrebbero una distanza che oggi pesa sei punti. Tanti"

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".