FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Sky – Inter, + aggressione – intensità. I numeri che spiegano il calo in difesa

Sky – Inter, + aggressione – intensità. I numeri che spiegano il calo in difesa - immagine 1
Al Club sono stati mostrati i numeri dei nerazzurri che dimostrano un aumento del pressing e una diminuzione dell'intensità che spiegherebbero i gol incassati
Eva A. Provenzano Caporedattore 

Da Skysport arrivano i numeri su come è cambiata l'Inter rispetto alla passata stagione. Due dati sono considerati esemplificativi: da un lato l'aggressività dei nerazzurri o meglio  -come spiegato da Caressa al Club - è il modulo di pressione. Dal 14esimo posto per efficacia nel pressing la squadra di Inzaghi è passata al quinto posto di quest'anno. Nell'intensità di riaggressione nella classifica nazionale è passata dal quinto posto al terzo di questa stagione. Nell'efficacia di riaggressione è rimasta stabile al secondo posto. Sull'altezza degli eventi difensivi, dove va a prendersi la palla, è passata dal sesto posto al quarto.

Sky – Inter, + aggressione – intensità. I numeri che spiegano il calo in difesa- immagine 2

"Potrebbe semplicemente essere una squadre che fa più pressione - ha sottolineato il conduttore del programma del canale satellitare - ma questo non spiegherebbe i numeri diversi a livello difensivo. Ma lo spiega il calo di intensità confrontando mediamente cosa fa un giocatore durante un campionato".


Sky – Inter, + aggressione – intensità. I numeri che spiegano il calo in difesa- immagine 3

"La distanza è diminuita del 14%; la distanza dello sprint diminuita del 17%, l'accelerazione con i picchi è diminuita del 18% e l'attività ad alta intensità della squadra è diminuita del 14%. Questo vuol dire che l'Inter prova ad essere magari anche più alta nel tentativo di fare pressione, ma lo fa con un'intensità diversa e gli avversari trovano più spazio se le fa con intensità diversa. Oppure non la fa bene. L'Inter in pratica cerca di essere più aggressiva ma non riesce con l'intensità a fare quello che vuole", ha spiegato ancora Caressa.

I dati sui gol incassati dai nerazzurri

—  

Contro la Juve, l'Inter ha subito lo stesso numero che subisce in media di tiri: 10. In Serie A la media dei tiri subiti è di 10.3. La squadra nerazzurra ha una media di 0.09 e contro la Juve la media dei tiri subiti è diventata di 0.21. Nel confronto con le prime nove giornate della scorsa stagione è questo:

Sky – Inter, + aggressione – intensità. I numeri che spiegano il calo in difesa- immagine 4

Caressa ha aggiunto: "I tiri subiti con XG superiore a 0.2, cioè segni due gol ogni dieci tiri, erano 7 un anno fa e 11 quest'anno. I gol presi da XG maggiore di meno venti era 1 nel 2023-2024 e sono 7 quest'anno, i tiri da uno su tre fai gol erano 2 nel 2023-2024 e sono 7 in questo inizio di stagione e di conseguenza i gol presi, rigori esclusi, sono cinque contro gli 1 incassati nella scorsa stagione. Questo significa che all'Inter tirano come prima ma la percentuale di realizzazione è molto più alta, sono tutti tiri più facili e quindi incidono distrazione, errori individuali e altro. Prima segnare alla squadra nerazzurra era qualcosa di molto più estremo e adesso è più facile". 

(Fonte: SS24)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".