FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter-Milan, il derby dei record. Incasso da 7 milioni, verrà abbattuto il vecchio primato in A

Inter-Milan, il derby dei record. Incasso da 7 milioni, verrà abbattuto il vecchio primato in A - immagine 1
Nel derby del 22 settembre tra Inter e Milan, quasi certamente, si registrerà un nuovo record di incasso per il campionato italiano
Andrea Della Sala Redattore 

Dopo la sosta il cammino dell'Inter sarà subito pieno di impegni. La trasferta in casa del Monza e poi il derby con il Milan. Un appuntamento importante che potrebbe già dare il primo verdetto tra le due squadre. E San Siro si prepara per la stracittadina.

"Se non fa la storia, non è derby. E allora, dopo l’ultima, indimenticabile puntata che ha cucito la seconda stella sulla maglia dell’Inter — in casa del Milan —, occhio ai numeri del prossimo episodio. Perché il 22 settembre (20.45) si gioca Inter-Milan e San Siro farà il pienone, sugli spalti e soprattutto nelle casse dei nerazzurri: ci sono alte probabilità che il primo derby di questa stagione diventi la partita più ricca di sempre nella storia della Serie A. Si viaggia verso i 7 milioni di incasso. Il sorpasso ai 6,6 milioni di Inter-Juventus, primato assoluto del nostro campionato che resiste dall’ottobre del 2019, è dietro l’angolo", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter-Milan, il derby dei record. Incasso da 7 milioni, verrà abbattuto il vecchio primato in A- immagine 2

"Naturale allora che al prossimo appuntamento non voglia mancare nessuno: sarà il primo derby che l’Inter giocherà con scudetto e doppia stella sul petto, e lo show andrà in scena in uno stadio vestito a festa dai tifosi campioni d’Italia, perché i padroni di casa saranno Lautaro e compagni. Proprio nei giorni che precederanno e seguiranno la sfida ai rossoneri, poi, nei cinema di tutta Italia sarà proiettato “Inter. Due stelle sul cuore”, il film-evento che celebra lo scudetto della stella. Il film sarà nelle sale dal 19 settembre, all’indomani del debutto in Champions in casa del Manchester City, e ci rimarrà fino al 25: prima e dopo il derby per i tifosi sarà festa comunque".

Inter-Milan, il derby dei record. Incasso da 7 milioni, verrà abbattuto il vecchio primato in A- immagine 3

"La vendita dei biglietti per la supersfida è iniziata il 29 agosto, con una prima fase riservata agli abbonati del secondo anello blu; nei giorni scorsi è stata la volta degli abbonati con tariffa plus e dei soci degli Inter club. Da oggi si fa sul serio, perché i biglietti potranno essere acquistati dai possessori della tessera “Siamo Noi” fino all’11 settembre, mentre dal 12 si aprirà alla vendita libera. Ammesso che ci si arrivi. Sia per Inter-Lecce che per Inter-Atalanta, in questo inizio di stagione, San Siro ha fatto registrare il tutto esaurito (al netto del settore ospiti) e in entrambe le occasioni gli spettatori hanno superato quota 70mila, numeri peraltro che l’Inter raggiunge con regolarità ormai da tempo. Nelle ultime due stagioni, a sostenere la squadra nelle gare interne sono stati in media in 72mila, con ricavi da stadio per 100 milioni lordi a stagione. Per il primo faccia a faccia di questo 2024-25 con Leao e gli altri rossoneri, però, la musica cambierà. San Siro sarà stracolmo in tutti i settori e le casse si riempiranno come mai fino a oggi in Serie A. Sulle cifre inciderà logicamente anche un aumento dei prezzi, lo stesso che in Champions — abbinato ovviamente al fascino delle sfide di coppa — ha permesso all’Inter di sfondare il tetto dei 10 milioni di incasso, come nel derby di ritorno nella semifinale 2023 (12,4 milioni, il più alto di sempre), o di avvicinarlo, come per i 9,2 milioni degli ottavi di andata contro l’Atletico Madrid, lo scorso febbraio", sottolinea La Gazzetta dello Sport.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".