FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Maresca: “Il Var ha migliorato il calcio. Mi fanno arrabbiare i bugiardi in campo. Conte…”

Maresca: “Il Var ha migliorato il calcio. Mi fanno arrabbiare i bugiardi in campo. Conte…” - immagine 1
Intervistato dal Corriere della Sera, l'arbitro Fabio Maresca è tornato sulle parole urlate da Conte in un Udinese-Inter
Gianni Pampinella Redattore 

«Sei sempre tu, Maresca, sei sempre tu». Sono le parole urlate da Antonio Conte durante un Udinese-Inter. Parole che costarono l'espulsione del tecnico che ritrova Maresca tre anni dopo.  "Sarà un piacere — spiega Fabio Maresca intervistato dal Corriere della Sera —. È un meme che mi accompagna da anni. Ci sono affezionato. Chiarimmo subito, quindi è acqua passata. Ritroviamo un allenatore top che arricchisce il campionato italiano".

Daniele Orsato a 48 anni ha chiuso la carriera. Oggi tocca a lei e alla sua generazione raccoglierne l’eredità. Più un peso o un onore?

—  

«Un onore. L’assenza peserà. Non era solo il migliore, ma anche il nostro capitano. Grazie a lui siamo cresciuti, oggi c’è un gruppo giovane ma forte. Diciamo che non c’è più un capitano, ma una squadra di capitani. Ognuno porta il peso che può».


Nella scorsa stagione lei interruppe Udinese-Milan per gli insulti razzisti a Maignan. A distanza di mesi, come rilegge quella vicenda?

—  

«Mi sono solo comportato come un fratello maggiore. L’arbitro oggi non può fare solo l’arbitro. Deve capire tutto il contesto, ciò che avviene attorno al campo. La società è più complessa, come il calcio. La lotta al razzismo deve coinvolgere tutti. Inclusi noi».

Fu un segnale importante. Il designatore Rocchi ha annunciato che anche quest’anno l’attenzione sarà massima: ai primi insulti, la gara va sospesa.

—  

«Serve personalità. E collaborazione. Come per gli episodi di campo, la gestione deve essere collettiva. Occorre l’aiuto di tutti. La regola però è sempre la stessa: sangue freddo e buon senso».

Maresca: “Il Var ha migliorato il calcio. Mi fanno arrabbiare i bugiardi in campo. Conte…”- immagine 2

L’anno scorso da parte degli arbitri c’è stato qualche errore di troppo. Hanno inciso le lotte di potere interne all’Aia, divisa fra troppe correnti politiche e interessi di bottega? Hanno tolto serenità a chi va in campo?

—  

«Personalmente spero di no. Per arbitrare in serie A bisogna saper lasciare fuori tutto. Anche la sfera associativa. Quando arbitri, il campo è l’unica cosa che conta».

A 43 anni è uno dei senatori, visto che il ricambio generazionale ha abbassato l’età media. Qual è il suo obiettivo personale?

—  

«Arbitrare di più in Europa. E chiudere alla grande, al livello più alto, come Orsato».

Maresca: “Il Var ha migliorato il calcio. Mi fanno arrabbiare i bugiardi in campo. Conte…”- immagine 3

Cosa la fa arrabbiare di più in un calciatore?

—  

«Quando mente. Oggi, con cento telecamere ti beccano subito. Non stai provando a fregare me, ma tutti».

Un giorno gli arbitri parleranno a fine partita?

—  

«Per me sarebbe giusto. Non abbiamo nulla da nascondere. Io non avrei problemi, ma non siamo tutti uguali. Occorre il contesto giusto, dove non si cerca la polemica, ma un dialogo costruttivo».

Lei è stato il primo a fischiare un rigore con la Var. Com’è cambiato il calcio con la tecnologia?

—  

«In meglio. E fra 5 anni sarà ancora meglio, perché la tecnologia avanza. Ma non deve mai snaturare il gioco, solo aiutare a evitare errori».

I giocatori dicono che il problema degli arbitri è che non hanno mai giocato.

—  

«Hanno ragione. Aver giocato almeno un po’ è fondamentale. Ma loro non hanno mai arbitrato. E vi garantisco che è difficile uguale».

(Corriere della Sera)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".