FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter-Milan, l’addio a San Siro ha un motivo importante. Il derby ne è la testimonianza

Inter-Milan, l’addio a San Siro ha un motivo importante. Il derby ne è la testimonianza - immagine 1
I due club non vogliono ridurre la capienza vista la grande affluenza degli ultimi anni, per questo vogliono un nuovo impianto
Andrea Della Sala Redattore 

Inter e Milan vanno avanti decise per lo stadio. No a San Siro rimodernato, la scelta non è revocabile. Ora si punta sul nuovo impianto, sempre nella zona del Meazza. Attesa per i conteggi dell'Agenzia delle Entrate per questa zona.

"In una telenovela ormai quinquennale, e destinata ad aggiungere altri anni alla sceneggiatura, una cosa è sicuramente chiara: Milan e Inter non intendono prendere in considerazione l’ipotesi di ristrutturare il Meazza perché, molto semplicemente, non viene ritenuto conveniente. E’ per questo che il progetto di WeBuild, su cui il sindaco Sala nutriva una certa dose di speranza, non ha passato l’esame coi due club. Sia in termini di esborso complessivo da parte delle società, ma anche nella prospettiva dei mancati ricavi. Il motivo è semplice: per quanto si tratti di un progetto che cerca di impattare il meno possibile sulla capienza dello stadio, il fatto stesso di metterci mano garantendo allo stesso l’utilizzo delle squadre, significherebbe comunque diminuire la capienza a seconda dell’avanzamento dei lavori", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter-Milan, l’addio a San Siro ha un motivo importante. Il derby ne è la testimonianza- immagine 2

Capienza ultimamente è una parola chiave sia per il Milan che per l’Inter. Il Meazza è ormai entrato da qualche anno in un circolo virtuoso di affluenza, che ovviamente produce benefici a cascata sugli incassi. L’ultimo esempio, fresco fresco e illuminante, è quello del derby (Inter in casa): 75.366 spettatori per un incasso di 7.626.430 euro, ovvero la cifra più alta nella storia della Serie A (superato di un milione il primato precedente). E qui stiamo parlando di campionato. Perché poi, quando entra in scena la Champions, si sale. Anche di parecchio, come recita il derby della semifinale di ritorno di Champions giocata nel maggio 2023 (sempre con l’Inter in casa): 12,5 milioni. In generale le milanesi sono ormai quasi del tutto stabilmente sopra i 70mila al Meazza, cifra agevolata dai sold out degli abbonamenti.

"Basti pensare che la percentuale di riempimento di San Siro nella scorsa stagione è stata del 95% per il Milan e il 96% per l’Inter. I numeri del campionato ’23-24 danno per i rossoneri una media di 72.008 spettatori, che scendono a 70.711 considerando tutte le competizioni. Per quanto riguarda l’Inter: 72.838 in campionato, ovvero 72.023 in termini stagionali. Di fronte a queste cifre è comprensibile che le milanesi storcano il naso di fronte all’ipotesi di perdere una parte di pubblico. Anche perché entrambe la scorsa stagione hanno superato gli 80 milioni (lordi) di botteghino", aggiunge Gazzetta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".