Una volta stabilito chi siederà sulla panchina dell'Inter si ragionerà anche sul futuro di alcuni giocatori dell'attuale rosa. Fabregas, come detto, è il preferito. Se arrivasse lo spagnolo da valutare alcuni giocatori come Frattesi e Acerbi.


calciomercato
Inter, Acerbi al Mondiale poi si vedrà. Frattesi, può cambiare il futuro. Un altro uomo mercato
ACERBI - "Adesso tutto rimarrà congelato, almeno fino a quando il nuovo allenatore non prenderà possesso di Appiano. Poi ci sarà da capire. Se a sedersi sulla panchina dell’Inter fosse Fabregas, ad esempio, la centralità di Acerbi nel progetto potrebbe essere messa in discussione. L’ex Lazio si esalta col blocco basso ma le idee del tecnico catalano vanno in un’altra direzione, difesa alta e riconquista. A questo va aggiunto che a febbraio Acerbi compirà 38 anni: la linea verde dettata da Oaktree impone ulteriori riflessioni. Acerbi ha ancora un anno di contratto, ma l’Inter può cambiare il finale della storia. Come? Esercitando una clausola di uscita unilaterale inserita nell’ultimo rinnovo, stessa opzione peraltro presente nei contratti di Sommer, Darmian, Mkhitaryan e De Vrij, gli altri ultratrentenni dell’organico nerazzurro. Quello che è pressoché certo è che Acerbi e gli altri “vecchi” – i cui ingaggi pesano complessivamente circa 21 milioni lordi a stagione nelle casse del club – partiranno per gli Stati Uniti: ogni eventuale decisione è rimandata al ritorno dal Mondiale per club", riporta La Gazzetta dello Sport.
FRATTESI - "Frattesi era l’uomo del destino — suo il gol vittoria a Monaco col Bayern, suo il gol del 4-3 al Barcellona — che Inzaghi usava col contagocce, a prescindere. Panchinaro fisso, inclusa la finale col Psg durante la quale è rimasto a guardare. I suoi mal di pancia lo avevano portato a un passo dall’addio già a gennaio, quando il pressing della Roma era forte, e la strada sembrava tracciata dopo Monaco, con il Napoli in prima fila. Con un nuovo allenatore, però, tutto può cambiare: da una sua cessione l’Inter può ricavare dai 30 ai 40 milioni, ma con un’altra guida tecnica Frattesi può aspirare a una svolta. L’altro uomo mercato resta Bisseck: in passato l’Inter ha rifiutato una somma vicina ai 30 milioni offerta dal West Ham e gli estimatori, specialmente in Premier, non mancano tuttora. A salutare di sicuro saranno Arnautovic e Correa, in scadenza a fine mese, mentre per Taremi e Asllani verranno valutate eventuali proposte", aggiunge il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA