FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

fcinter1908 calciomercato mercato inter Gazzetta: “Inter, 50 mln da queste due cessioni per poi puntare su Hojlund”

calciomercato

Gazzetta: “Inter, 50 mln da queste due cessioni per poi puntare su Hojlund”

Gazzetta: “Inter, 50 mln da queste due cessioni per poi puntare su Hojlund” - immagine 1
L'Inter ha intenzione di allestire un attacco extra-large con Bonny e Hojlund come alternative di Thuram e Lautaro
Matteo Pifferi Redattore 

L'Inter ha intenzione di allestire un attacco extra-large con Bonny e Hojlund come alternative di Thuram e Lautaro. Un progetto che nasce anche dal verdetto che ha emesso l'ultima annata, con Thuram e Lautaro arrivati senza energie nel finale di stagione e con un apporto pressoché nullo di Taremi, Arnautovic e Correa salvo pochi lampi.

Gazzetta: “Inter, 50 mln da queste due cessioni per poi puntare su Hojlund”- immagine 2

Per questo l'Inter punta ad avere due attaccanti pronti ma di qualità come Bonny e Hojlund - per quest'ultimo lo United chiede almeno 45 mln - dietro alla coppia titolare. Per farlo servono anche delle cessioni ma il club sembra già aver individuato due nomi dai quali ricavare un bel tesoretto: "C’è poi un altro capitolo che può facilitare un grande investimento. Taremi è destinato a liberare spazio in organico, ma il suo addio certo non produrrà un ingresso di soldi significativo. Piuttosto, sono altre due le cessioni che farebbero felici le casse nerazzurre. La prima è quella di Bisseck, ancora alle prese con l’infortunio di Monaco: il difensore era valutato 40 milioni prima del calo nell’ultima parte di stagione, ha grandi estimatori in Premier League e in Bundesliga"

Gazzetta: “Inter, 50 mln da queste due cessioni per poi puntare su Hojlund”- immagine 3

"Il secondo è Aleksandar Stankovic, figlio di Dejan, che in questa stagione tanto bene ha fatto al Lucerna. La sua valutazione è in grande crescita, su di lui ha messo gli occhi il Bruges, l’Inter conta di ricavare almeno 10 milioni dal suo addio. Buoni, nel caso, per il progetto attacco. Per non far sentire più soli Lautaro e Thuram", chiosa La Gazzetta dello Sport.