"La Coppa del Mondo per club FIFA non sarà solo l'apice del calcio per club, ma anche una vivida dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun'altra competizione ha mai fatto - ha affermato il presidente della FIFA Gianni Infantino - Tutti i ricavi generati dal torneo saranno distribuiti ai club partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la FIFA non tratterrà un solo dollaro. Le riserve della FIFA, che sono lì per lo sviluppo del calcio globale, rimarranno intatte".
"Allo stesso tempo, stiamo realizzando un investimento record di quasi 2,3 miliardi di dollari nel FIFA Forward Programme durante il ciclo 2023-2026, il che significa che entro il 2026 avremo reso disponibile la cifra senza precedenti di 5,1 miliardi di dollari per lo sviluppo del calcio dal 2016". Il Consiglio FIFA ha approvato anche il Regolamento di gara e la Panoramica dei requisiti di ospitalità per le edizioni 2031 e 2035 della Coppa del Mondo femminile. Le decisioni sugli organizzatori delle rispettive competizioni saranno prese durante il 76° Congresso FIFA nel secondo trimestre del 2026. Il Consiglio FIFA ha anche deciso che la prima edizione della quadriennale FIFA Women's Club World Cup si svolgerà nel 2028 e sarà caratterizzata da un format con 19 dei migliori club del mondo coinvolti. Sei club parteciperanno alla fase di play-in, con i tre vincitori che si uniranno ad altri 13 club nella fase successiva, che sarà composta da quattro gironi da quattro, con i primi due di ognuno che avanzerà alla fase a eliminazione diretta. Il Consiglio FIFA ha inoltre approvato la creazione della FIFA Women's Champions Cup a partire dal 2026, in cui le sei vincitrici delle competizioni confederali per club si contenderanno questo nuovo titolo mondiale negli anni in cui non avrà luogo la Coppa del Mondo FIFA per club femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA