Pareggia il Napoli, al Meazza torna la Fiorentina che non meno di 4 giorni fa aveva rifilato ai nerazzurri una sconfitta pesantissima. Quale migliore occasione per confezionare la vendetta e rifarsi sotto al Napoli. L'Inter questa volta scende in campo, scende in campo con grinta e determinazione fin dai primi minuti. La Fiorentina è costantemente messa alle corde ma fatica a mollare la presa. Ci vuole un corner (che per la cronaca non c'era) a date a Lautaro il pallone vincente che Pongracic mette alle spalle di De Gea. Proteste viola e palla al centro. In finale di tempo però si manifestano gli spettri del Franchi. La viola usufruisce di un calcio di rigore (anche qui possiamo tranquillamente sostenere quanto sia stata inopportuna la decisione di La Penna. Ma tranquilli, sentirete solo parlare del corner dell'Inter). Madragora non sbaglia. Palla da una parte Sommer da quella opposta.
partite
Inter-Fiorentina 2-1 risultato finale: dove eravamo rimasti? Nerazzurri alle spalle del Napoli
Piove intanto sul bagnato, prima del pareggio dei viola Thuram deve abbandonare il campo, al suo posto Arnautovic.
Sarà proprio l'austriaco a relizzare nella ripresa il gol del 2 a 1 finale. L'ex Bologna si riprende la scena, festeggia sotto la sua curva sommerso dagli abbracci dei compagni. L'Inter soffre ma gestisce fino alla fine senza mai rischiare nulla.
La Fiorentina torna a casa con zero punti, l'Inter vola a una distanza dal Napoli capolista. Domenica prossima ci sarà Juventus-Inter. Signori, accomodatevi.

Termina il match
Finisca l'incontro al Meazza l'Inter supera la Fiorentina per 2 a 1 e torna a meno 1 dal Napoli
Extratime
Ci saranno 4 minuti di recupero
Conclusione a giro di Barella da fuori, blocca De Gea
Calcio di punizione Fiorentina, ci prova Zaniolo che strozza il tiro. Palla che esce al lato

Sostituzione Fiorentina
fuori Mandragora dentro Gudmundsson

Cartellino giallo
Ammonito Barella
giocata di Zielinski per Zalewski che entra in area, trova il corridoio e conclude in diagonale. Tiro deviato in corner

Sostituzione Inter
fuori Arnautovic dentro Taremi

Cartellino giallo
Ammonito Zalewski
Palla dentro di Fagioli per Kean che non impatta di testa ma la posizione di partenza dell'attaccante viola è irregolare

Sostituzione Fiorentina
dentro Zaniolo e Fagioli fuori Beltran e Moreno

Cartellino giallo
Ammonito Kean

Sostituzione Inter
dentro Frattesi e Zelewski fuori Bastoni e Mkhitaryan

Sostituzione Fiorentina
fuori Parisi e Richaldison dentro Folorunsho e Cataldi
Si mette in proprio Lautaro che affonda per vie centrali, conclusione deviata. Corner per i nerazzurri
Comtinua la fase di controllo da parte dell'Inter con la Fiorentina che si allunga cercando di prender campo
Ci prova Barella su calcio di punizione dal limite. Palla che sfiora la traversa
Percussione di Bastoni che avanza palla al piede, dribbling al limite dell'area viola, steso. Calcio di punizione
Conclusione di Lautaro dal limite, il Toro controlla si gira e conclude. Scivola con il piede d'appoggio e la palla termina alta
Palla di Bastoni per Arnautovic, velo dell'austriaco per Lautaro, non si intendono i due
Palla dentro di Mkhitaryan sul primo palo gira Arnautovic che colpisce Lautaro appostato alle sue spalle

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa

Sostituzione Inter
fuori Calhanoglu dentro Zielinski
Squadre pronte a fare il loro ritorno in campo, accelera anche Asllani. Simone Inzaghi potrebbe lanciare il centrocampista nella ripresa
Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 1 a 1

Cartellino giallo
Ammoniti Parisi e Calhanoglu
Extratime
Ci saranno 2 minuti di recupero

Gol Fiorentina
dal dischetto Mandragora spiazza Sommer, pareggio della Fiorentina
VAR - CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA
VAR - CONTROLLO PER IL FALLO DI MANO DI DARMIAN
Traversone tagliato di Dodò sul secondo palo, impatta Gosens, palla sul braccio di Darmian con i viola che invocano a gran voce un calcio di rigore
Affondo viola con Dodò ben controllato da Bastoni. Traversone murato, corner per la Fiorentina

Cartellino giallo
Ammonito Richardson

Cartellino giallo
Ammonito Mkhitaryan
Prova a riorganizzarsi la Fiorentina ma l'Inter è una furia in campo e concede pochissimo

Si infiamma il Meazza!
Chance per Arnautovic che viene servito da Lautaro in posizione defilata, disgonale e grande respinta di De Gea

IL TORO!!!!!
Inter in vantaggio!!! Corner per i nerazzurri, stacca Lautaro che mette alle spalle di De Gea. Forse una deviazione di Pongracic

Sostituzione Inter
fuori Thuram dentro Arnautovic

Altro legno!
Corner per l'Inter, stacco di Lautaro che impatta e centra in pieno la traversa. E sono due
Ottima copertura di Acerbi su Kean ma ci sono problemi per Thuram che potrebbe lasciare il campo

Occasione Inter!
Corner di Calhanoglu, palla sul secondo palo dove arriva Carlos Augusto che incrocia e centra in pieno il palo esterno
Thuram lavora palla al limite, entra in area, steso, si prosegue per il momento
Segnale dell Fiorentina. Conclusione centrale di Richardson da fuori. Blocca Sommer

Pazzesco Barella!
Traversone di Carlos Augusto che trova sul primo palo Barella, rovesciata del centrocampista che sfiora il gol con De Gea inchiodato sulla linea di porta
Scambio al limite Lautaro-Carlos Augusto, non entra il Toro, alleggerisce De Gea. Momento favorevole per i nerazzurri
Sassata di Calhanoglu dalla distanza, si accartoccia De Gea che blocca la conclusione del turco
Affondo Inter, Darmian avanza sulla destra, palla dentro che però scavalca tutti
Avvio di grande pressione da parte dei ragazzi di Simone Inzaghi che stanno spingendo sull'acceleratore
Buon pallone lavorato da Lautaro in area, cade il Toro ma si rialza e guadagna il primo tiro dalla bandierina

Squillo Inter
Conclusione di controbalzo di Lautaro che incrocia sul primo palo, tiro di poco fuori

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Tutto pronto al Meazza per la sfida tra Inter e Fiorentina. Squadre pronte a fare il loro ingresso sul terreno di gioco
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro.
A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 22 Moreno, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodò, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean.
A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 27 Ndour, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 63 Caprini, 90 Folorunsho.
Allenatore: Raffaele Palladino.
Arbitro: La Penna.
Assistenti: Scatragli, Moro.
Quarto ufficiale: Ayroldi.
VAR: Meraviglia.
Assistente VAR: Fabbri.
SQUALIFICATI
Inter: Dumfries (1)
Fiorentina: Comuzzo (1)
DIFFIDATIInter: Bastoni
Fiorentina: Fagioli, Gosens, Kean, Mandragora, Zaniolo
dimarco out
— Federico Dimarco non andrà neanche in panchina a causa di un'influenza. Al suo posto giocherà Carlos Augusto, con Zalewski pronto a subentrare nella ripresa.
fiorentina, la probabile formazione
— (4-4-1-1) De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Folorunsho, Mandragora, Richardson, Parisi; Beltran; Kean. All:. Palladino.
inter, probabile formazione
— (3-5-2) Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All.: Inzaghi.
l'arbitro
— L'arbitro sarà Federico La Penna, che avrà l'assistenza del tanem Scatragli-Moro e Ayroldi come quarto uomo. In sala Var Francesco Meraviglia e Michael Fabbri.
Dove vederla
— Inter-Fiorentina, in programma lunedì alle 20,45, verrà trasmessa esclusiva da DAZN e sui canali Dazn di Sky Sport. Diretta testuale su fcinter1908.it
L'Inter è uscita sconfitta dal Franchi dopo 17 partite senza ko. Non perdeva dal derby d'andata di fine settembre. In stagione ha perso solo 4 partite in tutte le competizioni. La Viola affronta di nuovo i nerazzurri dopo il successo per 3-0. L'uomo più in forma è Kean, arrivato a 15 gol in A. A differenza della sfida di giovedì - il recupero della 14a giornata -, saranno disponibili i nuovi acquisti di gennaio, da Zaniolo a Fagioli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA