L'Inter crolla al Franchi contro una Fiorentina ampiamente rimaneggiata. Non si ricorda un passivo del genere inflitto ai nerazzurri negli ultimi anni, ci riesce la Fiorentina trascinata da Kean (autore di una doppietta) e Ranieri. Prima frazione di gioco che si chiude sullo 0 a 0 con la squadra di Inzaghi che rischia ma controlla la manovra. Nella ripresa la squadra di Palladino innesca il turbo, l'Inter non sfonda allora la formazione viola colpisce su corner dove Ranieri con un colpo da biliardo gela Sommer. Vantaggio dei padroni di casa e sale in cattedra Kean che prima di testa e poi su assist di Dimarco mette la partita in ghiaccio con Inzaghi che prova la mossa della disperazione gettando nella mischia 4 punte. Mossa che non sortisce effetti. Per i nerazzurri una serata amara, da dimenticare il prima possibile, con la rivincita che avrà luogo tra 4 giorni al Meazza.
partite
Fiorentina-Inter 3-0 risultato finale: crollo nerazzurro al Franchi, impresa viola

Termina il match
Finosce al Franchi, la Fiorentina supera l'Inter per 3 a 0
Extratime
saranno 6 i minuti di recupero

Terzo gol Fiorentina
Ancora Kean che viene servito erroneamente da Dimarco e dalla trequarti supera Sommer

Sostituizione Fiorentina
fuori Gosens dentro Colpani

Occasione Inter
Palla dentro di Lautaro per Arnautovic che da pochi passi non riesce a calciare a rete
gioco fermo, problemi per Parisi che rimane a terra 4 minuti

Sostituzione Inter
Dentro Taremi e Asllani fuori Frattesi e Carlos Augusto
Traversone di Dimarco, stacco di Arnautovic che mette alto
Colpo di testa goffo di Carlos Augusto, parte Dodò che prova a cercare sul secondo palo Kean, Bisseck buca l'intervento ma la palla per fortuna esce
Dimarco prova la giocata a sorprendere De Gea fuori dai pali, recupera l'estremo della Fiorentina
Palla di Arnautovic per Barella che riceve al limite, entra in area ma conclude timidamente. Palla al lato

Cartellino giallo
Ammonito Kean

Sostituzione Inter
fuori Mkhitaryan, Calhanoglu e Bastoni dentro Dimarco, Arnautovic e Barella

Raddoppio viola
Traversone di Dodò sul secondo palo dove Kean impatta e supera Sommer
Reazione Inter con Lautaro che scambia con Thuram e conclude. Palla in corner
Accelerazione di Gosens che mette al centro, De Vrij mette in corner
Giropalla dei nerazzurri che non riescono a trovar spazio tra le maglie viola
Traversone di Dumfries, girata di Lautaro. Conclusione oltre la traversa
Controllo di Kean che entra in area e incrocia. Conclusione alta
Bastoni alimenta la manovra, palla al centro, Carlos Augusto commette fallo in attacco

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa
Squadre pronte a rientrare in campo, nessun cambio per Simone Inzaghi che conferma l'undici titolare

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 0 a 0
Extratime
Ci saranno 3 minuti di recupero
Traversone di Bastoni dalla trequarti, stacca Thuram che impatta ma spedisce fuori
Spiovente in area viola, Lautaro buca la prima girata, poi viene steso da Pongracic. Si prosegue
Ci prova Calhanoglu da posizione defilata su calcio di punizione. Conclusione diretta del turco, palla in corner
Chance per la Fiorentina. Dodo parte in progressione sulla destra, entra in area, diagonale che esce di poco
Lautaro prova ad innescare Thuram che viene anticipato da Pongracic

Occasione Fiorentina
Traversone di Parisi per Kean che da pochi passa colpisce di testa ma trova Sommer ben appostato che neutralizza l'attaccante viola
VAR - RETE ANNULLATA PER FUORIGIOCO
RETEEEEE!!! INTER IN VANTAGGIO!!!
Carlos Augusto! Il brasiliano appostato a centro area gira a rete su tiro di Calhanoglu, nerazzurri avanti
Palla sul secondo palo, stacco di Thuram che alimenta l'azione per Frattesi che in girata impegna De Gea che mette in corner
Fallo su Thuram, calcio di punizione Inter dal vertice sinistro dell'area di rigore
Ripartenza viola che prova l'incursione poi cerca Kean sul fronte opposto, l'attaccante viola riceve palla e alimenta la manovra andando a cercare nuovamente l'esterno. Conclusione smorzata, facile per Sommer
Giocata di Bastoni, accelerazione del difensore che arriva al limite e conclude, Ranieri allontana in corner
Corner velenoso di Calhanoglu, De Gea smanaccia e allontana concedendo una rimessa laterale ai nerazzurri
Ci prova Lautaro dalla distanza, conclusione improvvisa, respinge De Gea che mette in corner

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Le squadre pronte a fare il loro ingresso in campo, tutto pronto per la sfida tra Fiorentina e Inter
Da dove si riparte
Tutto pronto allo stadio "Artemio Franchi" di Firenze per il recupero della 14a giornata di campionato tra Fiorentina e Inter. La gara inizierà dal minuto 17, momento in cui è stata interrotta per il malore che ha colto il calciatore viola Bove. Si riprenderà con una rimessa laterale.
FIORENTINA-INTER, FORMAZIONI UFFICIALI
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodo, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean.
A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 23 Colpani, 32 Cataldi, 63 Caprini, 64 Harder, 66 Rubino.
Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro.
A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 21 Asllani, 23 Barella, 28 Pavard, 32 Dimarco, 36 Darmian, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Doveri.
Assistenti: Costanzo, M. Rossi.
Quarto ufficiale: Fourneau.
VAR: Mazzoleni.
Assistente VAR: Paganessi.
inter, la probabile formazione
— (3-5-2) Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. All.: Inzaghi.
Fiorentina, probabile formazione
— (4-2-3-1) De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Sottil, Gudmundsson, Beltran; Kean. All.: Palladino.
dove vederla
— Il recupero di Fiorentina-Inter, sfida valida per la 14ª giornata, si disputerà giovedì alle 20,45 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN e sui canali di Sky.
l'arbitro
— Il direttore di gara sarà Doveri, coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Rossi, mentre il quarto uomo sarà Fourneau. Al VAR ci sarà Mazzoleni, l'assistente sarà Paganessi.
La Fiorentina si è ripresa nelle ultime due partite, dove sono arrivate altrettante vittorie contro Lazio e Genoa. Prima, però, aveva ottenuto quattro sconfitte e due pareggi. Il tutto dopo sei vittorie consecutive in Serie A. A gennaio la squadra è stata rivoluzionata con diversi volti nuovi, tra cui Folorunsho, Zaniolo e Fagioli. L'Inter arriva dal pareggio nel derby all'ultimo minuto invece. Non perde in campionato dalla sfida d'andata contro il Milan di settembre. In trasferta, invece, non esce sconfitta in Serie A addirittura dall'anno scorso. Inzaghi vuole proseguire la scia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA