partite

Inter-Feyenoord 2-1 risultato finale: nerazzurri di prepotenza ai quarti di finale

Inter-Feyenoord 2-1 risultato finale: nerazzurri di prepotenza ai quarti di finale - immagine 1
Nerazzurri di scena al Meazza nel ritorno degli ottavi di finale: si riparte dallo 0-2 del De Kuip con cui Inzaghi ha ipotecato i quarti
Redazione1908

L'Inter vola ai quarti di finale della Champions League. I nerazzurri superano nella doppia sfida degli ottavi il Feyenoord eliminando gli olandesi, battuti sia a Rotterdam che a Milano. Continua la marcia europea di dei ragazzi di Simone Inzaghi che anche questa sera pagano dazio agli infortuni. Prima De Vrij nel riscaldamento per partita deve alzare bandiera bianca poi - a gara in corso - anche Frattesi getta la spugna. Davanti al proprio pubblico l'Inter non sifgura e ritrova un Marcus Thuram in stato di grazia. Gol e giocate da fuoriclasse per il francese che oltre alla rete centra in pieno una traversa dopo una giocata clamorosa. Di Calhanoglu, su calcio di rigore, la rete che riporta avanti l'Inter che in finale di prima tempo viene raggiunta dagli ospiti sempre su calcio di rigore realizzato da Moder. Gara mai in pericolo per l'Inter che gioca con tranquillità, gestendo al meglio risultato e avversari. Inoperoso Sommer.

11/03/2025 - 21:00
INTER
2-1
FEYENOORD
22.53
fine-match

Termina il match

Finisce 2 a 1 per l'Inter al Meazza, i nerazzurri volano ai quarti di finale di Champions League

90°

Extratime

Saranno 3 i minuti di recupero

88°

Personalità di Berencruch che entra in area trova il corridoio per Arnautovic che tenta il tacco per servire Taremi ma non riesce la giocata

83°
cambio

Sostituzione Inter

dentro Cocchi e Berenbruch fuori Frattesi e Acerbi

81°

Problemi per Frattesi che chiede il cambio

80°

Giocata di Pavard che conclude da posizione defilata, tiro alto

75°
cambio

Sostituzione Feyenoord

dentro Mitchell e Redmond fuori Read e Smal

70°
cambio

Sostituzione Inter

fuori Thuram dentro Arnautovic

70°
traversa

Giocata clamorosa di Thuram che entra in area, semina il panico, ne salta 4 e poi conclude da buona posizione e centra una traversa incredibile

68°

VAR - Revocato il calcio di rigore, non c'è fallo su Thuram che viene ammonito per simulazione

67°

VAR - Controllo per valutare il contatto

66°

Una furia Thuram, progressione del francese che scarica su Taremi, palla intercettata, ci arriva ancora Thuram che viene steso. Calcio di rigore

64°

Thuram lavora palla e invita alla conclusione Mkhitaryan. Tiro violento ma alto

63°
cambio

Sostituzione Feyenoord

dentro Carranza e Trauner fuori Ueda e Sliti

62°
ammonizione

Cartellino giallo 

Ammonito Asllani

61°
cambio

Sostituzione Inter

fuori Carlos Augusto e Calhanoglu dentro Bastoni e Asllani

60°

Percussione di Carlos Augusto in area di rigore, ne salta 3 poi conclude ma il tiro viene deviato in corner

56°

Ottimo anticipo in area di Frattesi che nel controllo però si allunga il pallone

54°

Ripertenza Inter, 5 contro 4, Frattesi allarga per Carlos Augusto che mette al centro, non ci arriva per pochissimo Taremi

50°
goal

Nerazzurri avanti!!!

Calcio di rigore Inter, dal dischetto Calhanoglu non sbaglia! Inter in vantaggio!!!

49°

Calciato Taremi in area, calcio di rigore netto

48°

Chance Inter con Thuram che appare in area di rigore, viene al limite a prendere il pallone, conclusione violenta, alta di poco

47°

Ci prova Sommer ad innescare Frattesi, pallone troppo lungo per l'inserimento del centrocampista

22.04
inzio-secondo-tempo

Inizio secondo tempo

Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!

22.04

Squadre nuovamente in campo, nessun cambio per Simone Inzaghi che conferma l'undici di partenza

21.48
fine-primo-tempo

Fine primo tempo

termina la prima frazione id gioco, squadre a riposo sul risultato di 1 a 1

45°

Extratime

Saranno 2 i minuti di recupero

44°
ammonizione

Cartellino giallo

Ammonito Smal

41°
goal

Pareggio del Feyenoord

dal dischetto Moder non sbaglia, Sommer intuisce ma non ci arriva

40°

VAR - CALCIO DI RIGORE PER IL FEYENOORD

39°

VAR - CONTROLLO PER POSSIBILE RIGORE PER IL FEYENOORD

37°

Guadagna metri e convinzione il Feyenoord, protegge bene la propria area l'Inter che rischia pochissimo

32°

cambio di gioco di Mkhitaryan per Dumfries che affonda e mette sul secondo palo, intervento di Taremi, fallo in attacco dell'iraniano

30°

Bisseck prova l'incursione in area, fermato all'ingresso 

24°

Fase di controllo da parte dell'Inter con gli ospiti che provano ad organizzare una manovra offensiva ma l'Inter concede pochissimo

19°

Buona trama dell'Inter che trova Taremi sulla trequarti, l'iraniano prova a cercare in profondità Thuram, palla intercettata

15°
occasione

Chance per Taremi

Gran giocata di Calhanoglu che scarica su Thuram, il francese serve Taremi al limite che controlla e cerca l'incrocio, mette in corner Wellenreuther

15°

Corner Feyenoord, palla sul secondo palo, stacca Hancko che spedisce fuori

12°

Accusa il colpo il Feyenoord che adesso prova a gettarsi avanti ma l'Inter non concede metri di campo

Momento favorevole per i nerazzurri che dopo il vantaggio si rendono nuovamente pericolosi ma Taremi controlla male il pallone al limite. Azione che sfuma

goal

RETEEEEEE!!!!! INTER IN VANTAGGIO!!!

Grandissima giocata di Thuram che entra in area, si accentra e fulmina Wellenreuther mettendo il pallone sotto il sette!

Conclusione da fuori di Mkhitaryan scivola il pallone a Wellenreuther che finisce in corner

Buona palla in profondità per Frattesi da parte di Thuram, il centrocampista arriva sul fondo mette in mezzo ma Teremi è sul secondo palo. Libera la retroguardia olandese

Acerbi prova a verticalizzare per Taremi, palla lunga per l'iraniano

21.00
inzio-match

Calcio d'inizio

Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!

20.56

Sale l'attesa allo stadio Meazza.

Squadre che fanno il loro ingresso sul terreno di gioco, tutto pronto per il fischio d'inizio di Inter-Feyenoord

20.52

Con il forfait di De Vrij la fascia da capitano passa sul braccio di Denzel Dumfires

Sky - Inter, De Vrij rallenta nel riscaldamento: potrebbe giocare dal 1' Acerbi

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 31 Bisseck; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 99 Taremi. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 8 Arnautovic, 10 Lautaro, 15 Acerbi, 21 Asllani, 23 Barella, 50 Aidoo, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.

FEYENOORD (4-2-3-1): 22 Wellenreuther; 26 Read, 3 Beelen, 33 Hancko, 16 Bueno; 7 Moder, 5 Smal, 17 Ivanusec; 23 Hadj Moussa, 9 Ueda, 57 Sliti. A disposizione: 21 Plamen Andreev, 64 Ka, 15 Gonzalez, 18 Trauner, 19 Carranza, 20 Mitchell, 25 'T Zand, 43 Plug, 48 Giersthove, 49 Redmond, 68 Kraaijeveld. Allenatore: Robin van Persie.

Arbitro: Ivan Kružliak (SVK). Assistenti: Branislav Hancko, Jan Pozor (SVK). Quarto ufficiale: Peter Kralović (SVK). VAR: Fedayi San (SUI). Assistente VAR: Benjamin Brand (GER).

SQUALIFICATI Inter: - Feyenoord: Osman.

DIFFIDATIInter: Barella, Bastoni, Asllani, Dumfries, Pavard. Feyenoord: Trauner, Mitchell.

invazione orange

Sono circa 4mila i sostenitori del Feyenoord arrivati a Milano per la gara di questa sera

feyenoord, probabile formazione

—   (4-3-3): Wellenreuther; Read, Trauner, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Beelen, Smal; Hadj Moussa, Carranza, Ivanusec. All. Van Persie

 

inter, probabile formazione 

—   (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzaghi

 

chi arbitra 

—   L'arbitro della sfida sarà lo slovacco Ivan Kruzliak. Assistenti Branislav Hancko e Jan Pozor, il quarto ufficiale sarà Peter Kralović. VAR dell'incontro Christian Dingert, Assistente VAR Benjamin Brand.

 

dove vederla 

—   La sfida di ritorno degli ottavi tra Inter e Feyenoord verrà trasmessa in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.

Dopo il 2-0 ottenuto all'andata, l'Inter ha l'opportunità di conquistare nuovamente l'accesso ai quarti di finale di Champions League. Protagonisti della gara d'andata sono stati Marcus Thuram e Lautaro Martinez, ma questa sera la ThuLa difficilmente sarà chiamata in causa. In caso di qualificazione, la squadra di Inzaghi affronterà una tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Considerate le assenze di Wirtz e Mukiele e, soprattutto, il netto 3-0 a favore dei bavaresi nella sfida dell'Allianz Arena, appare quasi certo che l'eventuale avversario dei nerazzurri potrebbe essere la squadra di Kompany.