Si chiude nel peggiore dei modi il Mondiale per club dell'Inter che viene eliminata dal Fluminense agli ottavi di finale. Va avanti la formazione allenata da Renato Portaluppi, ex fenomeno parastatale del campionato italiano con la maglia della Roma. Nerazzurri che passano subito in svantaggio dopo una sonora dormita difensiva che regala a Cano la palla del vantaggio. L'attaccante non sbaglia e supera Sommer da pochi passi. La squadra di Chivu appare frastornata e incapace di reagire con il primo tempo che scivola via senza che l'Inter riesca a mettere in apprensione la retroguardia brasiliana. Meglio nella ripresa. L'Inter nel secondo tempo produce gioco e crea occasioni ma De Vrij prima e Lautaro dopo non riescono a trovare il guizzo vincente e - anche quando questo sembra arrivare - ci pensa il palo a negare la gioia del gol al capitano dell'Inter. Nei minuti di recupero il Fluminense trova il raddoppio spegnendo ogni vana speranza di pareggio per l'Inter che centra anche un incrocio dei pali con Dimarco. La ThuLa non brilla, il francese appare ancora un lontano parente del giocatore visto in stagione, Lautaro ci prova ma non può tutto e - insieme a Barella - sono gli ultimi ad alzare bandiera bianca. Cominciano dunque le vacanze per la truppa nerazzurra, mai tanto agognate come questa volta.
partite
Inter-Fluminense 0-2 risultato finale: Cano-Hercules, il mondiale dell’Inter finisce qui

CHARLOTTE, NORTH CAROLINA - JUNE 30: Lautaro Martinez of FC Internazionale in action during the FIFA Club World Cup 2025 round of 16 match between FC Internazionale Milano and Fluminense FC at Bank of America Stadium on June 30, 2025 in Charlotte, North Carolina. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

Finisce il match
INTER-FLUMINENSE 0-2
Finisce qui il Mondiale per club per la squadra di Chivu eliminata dal Fluminense. La decide Cano nei minuti iniziali che sfrutta al meglio una grave disattenzione della retroguardia nerazzurra. Nella ripresa varie occasioni per i nerazzurri e un palo centrato da Lautaro Martinez. Nei minuti di recupero arriva il raddoppio dei brasiliani con Hercules e l'incrocio dei pali centrato da Dimarco,

Gol della Fluminense
Raddoppio dei brasiliani con Herclules che guadagna palla sulla trequarti entra in area e in diagonale supera Sommer
Extratime
Saranno 7 i minuti di recupero
Traversone fuori misura di Luis Henrique, palla sul fondo

Cartellino giallo
Ammonito Thiago Santos

Palo di Lautaro!
Altra chance per l'Inter con Lautaro che riceve palla conclude e centra in pieno il palo interno!

Occasione Inter!
giocata di Esposito, palla dentro per Lautaro che viene murato da Fabio

Sostituzione Fluminense
fuori Freytes dentro Thiago Santos
Spiovente in area, controlla Lautaro che si gira e calcia sul primo palo. Blocca Fabio
Lancio per Esposito che ingaggia un duello con Thiago Silva, fermato in posizione irregolare l'attaccante dell'Inter
Gioco fermo, cooling break
Calcio di punizione Inter, ci prova Dimarco, palla che esce di pochissimo

Sostituzione Inter
fuori Bastoni dentro Carlos Augusto

Occasione Inter!
Palla di Esposito per Lautaro che di testa scarica su De Vrij che da pochi passi calcia fuori
Proteste di Barella per un tocco di mano in area di rigore del Fluminense, si prosegue

Sostituzione Inter
dentro Sebastiano Esposito fuori Thuram
Sostituzione Fluminense
dentro Everaldo fuori Cano
Ci prova Carboni a suonare la carica, combinazione con Sucic, fermato sulla trequarti l'argentino
Stoccata di Arias dalla lunga distanza, vola Sommer che mette in corner

Sostituzione Fluminense
fuori Nonato e Martinelli dentro Lima e Hercules
Tentativo di Cano che riceve palla sul secondo palo da corner, controllo e diagonale che esce oltre la linea di fondo

Sostituzione Inter
dentro Sucic Carboni e Luis Henrique fuori Dumfries, Asllani e Mkhitaryan
Ci prova De Vrij dalla lunga distanza, conclusione fuori
Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa
Tornano in campo le due squadre, non ci sono cambi per Cristian Chivu che conferma l'undici titolare

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo con i brasiliani in vantaggio per 1 a 0

Cartellino giallo
Ammonito l'allenatore della Fluminense Renato Portaluppi
Giocata clamorosa di Barella che prova a mettere in porta Lautaro con un esterno delizioso, esce fuori dall'area Fabio
Extratime
Ci saranno 7 minuti di recupero
Annullato il raddoppio di Ignacio per fuorigioco

Cartellino giallo
Ammonito Bastoni
Ci prova Dimarco su calcio di punizione, conclusione sul palo del portiere che viene bloccato da Fabio

Cartellino giallo
Ammonito Renè
Barella prova la percussione, fermato poco fuori dall'area di rigore. Calcio di punizione Inter

Occasione Fluminense
conclusione da fuori di Renè, respinta di Sommer sul pallone si avventa Xavier che apre troppo il diagonale, palla fuori

Cartellino giallo
Ammonito Freytes
Prova la percussione Thuram, fermato da Thiago Silva. Alimenta la manovra Mkhitaryan che recupera palla, scarcia per Barella, palla dentro ancora per Thuram che prova al volo ma spedisce alle stelle
Manovra l'Inter che chiude il Fluminense nella propria metà campo. Palla dentro di Barella a cercare Dimarco, anticipato da Thiago Silva

Cartellino giallo
Ammonito Cano
Palla dentro di Barella per Thuram, intervento fortuito di Thiago Silva che facilita l'uscita di Fabio

Chance per Dimarco
Lancio di Barella a pescare Mkhitaryan, scarico per Dimarco che conclude ma trova la risposta di Fabio

Cartellino giallo
Ammonito Asllani
Intervento in ritardo di Darmian su Cano, fallo per il Fluminense con i brasiliani che chiedono a gran voce il cartellino giallo
Reazione Inter, percussione di Darmian che scambia con Dumfries e mette al centro dove Fabio esce in presa alta

Gol Fluminense.
Brasiliani in vantaggio dopo pochi minuti, avvio discutibile per i nerazzurri con Cano che raccoglie in area un traversone deviato e da solo davanti Sommer lo supera

Inizia il match
Squadre schierate in campo, al via il match. Partiti!
Tutto pronto a Charlotte per l'ottavo di finale della Coppa del Mondo per club tra Inter e Fluminense. Squadre pronte a fare il loro ingresso sul terreno di gioco
fluminense, la formazione ufficiale
— (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Freytes; Xavier, Nonato, Bernal, Martinelli, René; Arias, Cano. All. Renato Portaluppi
Inter, la formazione ufficiale
— (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu
dove vederla
— Inter-Fluminense sarà trasmessa in diretta su Dazn e in chiaro su Mediaset, Canale 5. Naturalmente potrete seguire la diretta testuale su fcinter1908.it
l'arbitro
— L'arbitro della sfida in programma alle 21 italiane sarà il salvadoregno Iván Arcides Cisneros.
Con i successi arrivati contro Urawa Red Diamonds e River i nerazzurri hanno staccato il biglietto per la fase finale della competizione mondiale. Cristian Chivu deve rinunciare anche a Davide Frattesi, rientrato in Italia per un infortunio. La Fluminense di Renato Portaluppi invece, meteora passata per la Roma negli anni Ottanta, ha superato il girone da seconda con 5 punti. Ha battuto l'Ulsan e ha pareggiato contro Borussia Dortmund e Mamelodi Sundowns. Tra i brasiliani figura l'ex Milan Thiago Silva e Ganso, a lungo inseguito dai rossoneri piùù di dieci anni fa. Il portiere è il 44enne Fabio. Il tecnico nerazzurro ritrova Thuram dal primo minuto, sarà il francese a far coppia con Lautaro Martinez.
© RIPRODUZIONE RISERVATA