Montagne russe al Meazza tra Inter e Lazio. La squadra di Inzaghi fiuta l'occasione per il sorpasso e prova subito a mettere alle corde la Lazio che però gestisce bene in difesa e prova con qualche ripartenza a far male alla squadra di Inzaghi. La migliore occasione è infatti per gli uomini di Baroni con Castellanos che trova di fronte a se un Sommer versione Champions League. Lo svizzero sbarra la strada all'attaccante biancocelestre lanciato a tu per tu con l'estremo difensore. Ci pensa allora Bisseck nei minuti di recupero a portare avanti i nerazzurri su corner. Nella ripresa entra Pedro e con lo spagnolo i presagi di sventura si palesano. Proprio l'ex Barcellona infatti pareggia i conti nella ripresa al minuto 70. Gol subito annullato e poi convalidato. L'Inter non demorde e trova nuovamente il vantaggio con MVP del 2025. Denzel Dumfries vola in cielo su calcio di punizione di Calhanoglu e supera Mandas. A pochi minuti dalla fine però il dramma. Bisseck in uscita commette un ingenuo fallo i mano, Chiffi inizialmente lascia proseguire salvo poi esser richiamato al VAR. Calcio di rigore per la Lazio che i biancocelesti trasfromano con Pedro. Termina con il risultato di 2 a 2 il match del Meazza, distanze invariate tra Inter e Napoli.
partite
Inter-Lazio 2-2 risultato finale: sorpasso sfumato nei minuti finali, amarezza al Meazza
Termina il match
Finisce 2 a 2 al Meazza mancando il sorpasso alla formazione di Conte
Gol di Arnautovic annullato per fuorigioco dell'austriaco
Errore clamoroso di Arnautovic a pochi passi dalla porta, l'austriaco cicca clamorosamente da pochi passi il pallone del possibile vantaggio
Extratime
Sarnno 7 i minuti di recupero

Gol della Lazio. Non sbaglia Padro dagli undici metro, Sommer intuisce ma non arriva sul pallone
VAR - Calcio di rigore per la Lazio

Espulsi Inzaghi e Baroni
Presunto tocco di braccio di Bisseck in area, check in progress. Gioco fermo
Altra conclusione di Dumfries, tiro da fuori deviato che sbatte sull'esterno della rete

DUMFRIES!!!!!! INTER IN VANTAGGIO!!!!
Traversone di Calhanoglu sul secondo palo, stacco di Dumfries che mette in pallone tra palo e portiere!!!!

Cartellino giallo
Ammonito Romagnoli

Gol della Lazio.
Confermato il pareggio della squadra biancoceleste inizialmente annullato per presunto fuorigioco di Pedro
CHECK VAR IN CORSO PER VERIFICARE LA POSIZIONE DEL GIOCATORE
Annullata la rete di Pedro per fuorigioco

Occasione Lazio con Dia che riceve in profondità da Castellanos, conclude d'esterno l'attaccante, ostacolato da Bisseck, che non trova la porta

Sostituzione Inter
fuori Dimarco dentro Carlos Augusto

Sostituzione Lazio
dentro Hysaj fuori Nuno Tavares

Cartellino giallo
Ammonito Gila

Sostituzione Inter
dentro Correa fuori Taremi
Barella vede l'inserimento di Dimarco, prova il filtrante che però viene letto bene da Gila in difesa

Sostituzione Lazio
dentro Pedro fuori Isaksen
Erroraccio di Bastoni che scarica su Sommer innescando involtariamente Castellanos, copre bene Acerbi che agevola l'estremo difensore nerazzurro

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, nessun cambio per Simone Inzaghi che conferma l'undici di partenza

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, Inter in vantaggio in finale di tempo con Bisseck. Momentaneo sorpasso sul Napoli

RETEEEE!!! BISSECK!!!!!
Corner per l'Inter, palla che rimane in area, Bisseck mette alle spalle di Mandas!!!
Extratime
Ci sarà 1 minuto di recupero

Cartellino giallo
Ammonito Castellanos

Super Sommer!
occasione Lazio con Isaksen che si invola verso la porta tutto solo, Sommer lo mura e tiene a galla l'Inter!
Conclusione di Isaksen a cercare il secondo palo, palla che esce, rimessa dal fondo Inter

Cartellino giallo
Ammonito Calhanoglu per proteste
Anticipo di Mkhitaryan su Mandas, l'armeno non si ritrova tra i piedi il pallone per pochissimo ma Chiffi ferma il gioco per fallo in atacco del centrocampista dell'Inter
Cambio di gioco di Acerbi a cercare Dumfries, tracciante fuori misura per l'olandese, rimessa laterale Lazio
Cresce d'intensità la manovra nerazzurra che ora martella la Lazio che però regge bene in difesa
Palla dentro di Dimarco, prolunga Taremi di testa, cerca la rovesciata Thuram che non impatta sul pallone
Cresce l'Inter che con pazienza guadagna metri importanti alzando il baricentro di manovra
Manovra l'Inter al limite dell'area della Lazio, scivola Calhanoglu e consente la ripartenza alla squadra di Baroni. Vecino prova ad innescare Castellanos ma chiude bene Bastoni
Break Inter con Barella che riceve palla sulla trequarti dopo un rinvio di Mandas da fuori area, scarico per Mkhitaryan, palla dentro, allontana Romagnoli
Brutta palla persa da Taremi sulla trequarti, poi l'iraniano commette fallo su Isaksen. Calcio di punizione Lazio
Traversone di Dumfries sul quale si avventa Taremi, esce in presa alta Mandas che fa suo il pallone
Sventagliata di Bastoni a cercare l'inserimento di Barella, palla lunga per il centrocampista, esce in presa Mandas
Palla di Mkhitaryan per Thuram che lotta con Gila, fallo del francese, calcio di punzione Lazio
Buona copertura di Bastoni su Isaksen, palla in out, rimessa laterale Inter
Subito pressione alta dei nerazzurri con Dumfries che subisce fallo in recupero, calcio di punizione Inter

Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Squadre pronte a fare il loro ingresso sul terreno di gioco. Ultima stagionale al Meazza per l'Inter di Simone Inzaghi
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 99 Taremi.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 21 Asllani, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 53 Topalovic, 59 Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): 35 Mandas; 77 Marusic, 34 Gila, 13 Romagnoli, 30 Tavares; 8 Guendouzi, 6 Rovella; 18 Isaksen, 5 Vecino, 19 Dia; 11 Castellanos.
A disposizione: 55 Furlanetto, 94 Provedel, 2 Gigot, 7 Dele-Bashiru, 9 Pedro, 14 Noslin, 20 Tchaouna, 21 Belahyane, 23 Hysaj, 25 Provstgaard, 26 Basic.
Allenatore: Marco Baroni.
Arbitro: Chiffi.
Assistenti: Meli, Alassio.
Quarto ufficiale: Marcenaro.
VAR: Di Paolo.
Assistente VAR: Guida.
SQUALIFICATI
Inter: -
Lazio: Pellegrini Lu. (1), Zaccagni (1)
DIFFIDATI
Inter: Asllani, Bisseck, Inzaghi (allenatore), Pavard
Lazio: Belahyane, Rovella
la probabile formazione della lazio
— (4-2-3-1) Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Dia, Pedro; Dele-Bashiru; Castellanos. All.: Baroni.
la probabile formazione dell'inter
— (3-5-2) Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Thuram. All.: Inzaghi.
l'arbitro
— L'arbitro sarà Daniele Chiffi. Assieme a lui al Var ci saranno Di Paolo e Guida. Gli assistenti saranno Meli e Alassio. Il quarto uomo, invece, sarà Marcenaro.
dove vederla
— Inter-Lazio, in programma domenica 18 maggio alle 20.45, verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN e sui canali Sky Sport. Diretta testuale su fcinter1908.it.
I nerazzurri hanno ripreso a correre: negli ultimi due turni hanno battuto Verona e Torino senza subire gol. Nel mezzo, il successo per 4-3 contro il Barcellona a San Siro e la finale di Champions guadagnata. Si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera, in Germania. I biancocelesti non perdono da sette partite in campionato invece. Nell'ultimo turno hanno pareggiato 1-1 all'Olimpico contro la Juventus. All'andata, giocata a dicembre, è finita 6-0 per l'Inter. Contro l'Empoli l'ultimo successo: 0-1 al Castellani il 4 maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA