L'Inter vola agli ottavi di finale del Mondiale per Club superando per 2 a 0 il River Plate in una gara nervosa e bloccata nei primi 45 minuti più aperta nella ripresa grazie anche all'espulsione di Montiel. Grande prova di Pio Esposito che bagna il suo esordio da titolare con un gol arrivato nella ripresa su assist di Sucic (entrato per Barella nella ripresa). Prova di grande carattere del giovane attaccante nerazzurro che lotta bene su ogni pallone, proteggendo palla quando serve senza rinunciare mai a fare a sportellate con la retroguardia argentina che decide di mettere il match sul fisico fin dai primi minuti. L'ex Spezia potrebbe anticipare la marcatura ma la girata su assist di Dumfries trova Acuna ben appostato a negargli la gioia del vantaggio. Bene anche l'ingresso di Sucic nella ripresa. Un assist e tante palle recuperate e impostate al meglio, il croato dopo le incertezze della prima gara sembra già essersi calato nel suo nuovo club. Da incorniciare la rete di Bastoni arrivata nei minuti di recupero. L'Inter vola agli ottavi di finale dove affronterà lunedi alle 21 (ora italiana) la Fluminense.
partite
Inter-River Plate 2-0 risultato finale: Esposito-Bastoni, nerazzurri agli ottavi

SEATTLE, WASHINGTON - JUNE 25: Francesco Pio Esposito of FC Internazionale celebrates with teammates after scoring his team's first goal during the FIFA Club World Cup 2025 group E match between FC Internazionale Milano and CA River Plate at Lumen Field on June 25, 2025 in Seattle, Washington. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

Termina il match
Finisce l'incontro a Seattle, l'Inter supera il River Plate per 2 a 0 e vola agli ottavi di finale dove affronterà la Fluminense
Extratime
saranno 6 i minuti di recupero

Cartellino giallo
Ammonito Pezzella

Cartellino giallo
Ammonito Sebastiano Esposito

Sostitizione Inter
fuori Darmian e Pio Esposito dentro De Vrij e Sebastiano Esposito
Gioco momentaneamente fermo per un problema a Darmian

Cartellino giallo
Ammonito Carlos Augusto
Ammonito Lanzini

Sostituzione Inter
fuori Lautaro dentro Carboni

RETEEEEEE!!!!! INTER IN VANTAGGIO!!!
Accelerazione di Sucic, scarico per Pio Esposito che in area controlla e spara il pallone in rete!

Sostituzione River
fuori Colidio dentro Pezzella

Cartellino rosso
Espulso Quarta per fallo da ultimo uomo su Mkhitaryan
Ci prova il River, palla dentro per Colidio che impatta di testa ma conclude su Sommer

Sostituzione Inter
dentro Sucic e Carlos Augusto per Barella e Dimarco
Grande intensità da parte dell'Inter in questo scorcio di gara, Lautaro in area, rientra sul destro, conclusione fuori

Occasione Inter!
Preme l'Inter, questa volta Lautaro ha l'occasione clamorosa, spara su Armani da ottima posizione

Occasione Inter!
Ancora Inter! Palla dentro per Mkhitaryan che da dentro l'area conclude a rete, salva Diaz
Pericoloso il River su calcio di punizione, palla calciata in area, libera due volte l'Inter con fatica, poi ci pensa Lautaro a sbrogliare la matassa
Fallo di Acerbi su Acuna, calcio di punizione River

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa. Partiti!
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, nessun cambio per Chivu che conferma l'undici titolare

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 0 a 0
Extratime
Saranno 2 i minuti di recupero
Forcing Inter! Nerazzurri che manovrano nella metà campo del River, traversone di Dimarco Acuna in anticipo su Esposito
Tentativo di protezione di Darmian su Borja ma la carambola non favorisce il nerazzurro. Corner per il River
Affondo di Mastantuono, ci prova il River, Borja commette fallo in attacco su Darmian, calcio di punizione Inter
Ottima palla di Mkhitaryan per Lautaro che si infila nel corridoio e incrocia. Palla fuori

Cartellino giallo
Ammonito Bastoni
Palla dentro di Bastoni, stacca Esposito che non ci arriva, palla che termina sui piedi di Barella che commette fallo

Occasione Inter!
Pio Esposito riceve palla in area, Dumfries lo pesca alla perfezione, girata dell'attaccante, palla deviata in corner
buona uscita di Dimarco che trova sul secondo palo Lautaro, aggancio e controllo del Toro che non riesce a concludere poi arriva Dumfries come un treno ma commette fallo

Cartellino giallo
Ammonito Montiel per fallo su Acerbi
Girata di testa di Colidio, pallone che termina oltre la traversa
Cresce il Riover, palla dentro di Matantuono, allontana Darmian
Buona chiusura di Dimarco su Mastantuono, rinvia l'esterno nerazzurro
Ci prova Asllani dal limite, conclusione alta
Traversone di Dimarco, chiusura di Diaz in corner. Primo tiro dalla bandierina per i nerazzurri
Scventagliata di Mkhitaryan per Dumfries, tenta il controllo aereo l'olandese che non riesce ad agganciare
Toccato duro a centrocampo Pio Esposito, calcio di punizione Inter
Subito grande intensità da parte dell'Inter che prova ad alzare imediatamente il baricentro di manovra
Barella prova la verticalizzazione di prima intenzione, pallone in profondità ma nessun a ricevere
Calcio d'inizio
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Squadre che fanno il loro ingresso in campo, tutto pronto per l'ultima sfida del girone tra Inter e River Plate
Formazioni ufficiali
-
Internazionale: Yann Sommer, Denzel Dumfries, Matteo Darmian, Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Nicolo Barella, Kristjan Asllani, Henrikh Mkhitaryan, Lautaro Martinez, Francesco Esposito.
River Plate: Franco Armani, Gonzalo Montiel, Lucas Martinez Quarta, Paulo Diaz, Marcos Acuna, Matias Kranevitter, Rodrigo Aliendro, Maximiliano Meza, Franco Mastantuono, Miguel Borja, Facundo Colidio.
tegola calhanoglu
— Hakan Calhanoglu si ferma ancora. Per lui un risentimento al polpaccio destro. Salterà il River e anche l'eventuale ottavo di finale contro una tra Borussia Dortmund e Fluminense. Il turco ha saltato anche le due gare precedenti.
probabile formazione river
— (3-5-2): Armani; Martinez Quarta, Pezzella, Diaz; Montiel, Fernandez, Kranevitter, Meza, Acuna; Mastantuono, Colidio. All. Gallardo.
probabile formazione inter
— (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Pio Esposito. All. Chivu.
l'arbitro del match
— L'arbitro di Inter-River Plate, gara valida per la 3ª giornata del Gruppo E della FIFA Club World Cup, sarà l’uzbeko Ilgiz Tantashev. Assistenti i connazionali Andrey Tsapenko e Timur Gaynullin, mentre il neozelandese Campbell-Kirk Kawana-Waugh ricoprirà il ruolo di quarto ufficiale.
dove vedere inter-river
— La gara della 3ª giornata del girone E del Mondiale per club tra Inter e River Plate sarà trasmessa in chiaro su Canale 5 e gratuitamente su Dazn (in streaming, su app e sito). Diretta testuale su FcInter1908.it
Ancora tutto da decidere. Al momento, la classifica del Gruppo E del Mondiale per Club vede il River primo a quota 4 punti con l'Inter appaiata ma seconda per differenza reti, Monterrey 3° a 2 punti e Urawa fermo a quota zero ed eliminato ufficialmente. La sfida tra nerazzurri e argentini potrebbe decretare il passaggio del turno di entrambe le formazioni, ma per l'Inter sarebbe importante vincere e superare il girone da prima della classe. Fatto che cancellerebbe alla squadra di Chivu la possibilità di beccare subito squadroni dal calibro di Psg, Bayern Monaco e (probabilmente) Real Madrid e Manchester City. Ecco perché non è importante solo passare il turno, ma farlo da prima in classifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA