l'Inter la ribalta nella ripresa. Dopo lo svantaggio nella prima frazione di gioco i nerazzurri di Chivu riescono nella ripresa a ribaltare il risultato trovano la vittoria nei minuti di recupero con Valentin Carboni che suggella il suo ritorno in campo con una rete da 3 punti arrivata allo scadere quando tutto sembrava perso. Gara a senso unico quellla contro l'Urawa, giapponese intraprendenti e vivaci che sfruttano l'unica occasione presentatasi davanti. Tanta manovra da parte della squadra di Chivu che crea tanto, costruisce ma fatica tantissimo a trovare gli spazi per colpire. Tanto possesso pochissime conclusione con l'estremo difensore dell'Urawa inoperoso per gran parte del match ma che nulla può sulle giocate di Lautaro e Carboni. Bene nel risultato l'Inter meno da un punto di vista delle conclusioni e dell'incisività sotto porta.
partite
Inter-Urawa 2-1 risultato finale: Lautaro-Carboni la ribaltano

SEATTLE, WASHINGTON - JUNE 21: Lautaro Martínez of FC Internazionale celebrates after scoring his team's first goal during the FIFA Club World Cup 2025 group E match between FC Internazionale Milano and Urawa Red Diamonds at Lumen Field on June 21, 2025 in Seattle, Washington. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)

RETEEEEE!!! CARBONI!!!! INTER IN VANTAGGIO!!! PALLA DENTRO CONCLUSIONE DI BARELLA, RESPINTA, RACCOGLIE CARBONI CHE LA PIAZZA SUL SECONDO PALO!!!!
Extratime
Saranno 4 i minuti di recupero
Palla dentro sul secondo palla, sottomisura arriva Barella che schiaccia troppo da buona posizione

Sostituzione Inter
fuori Luiz Henrique dentro Sucic
Traversone di Bastoni palla dentro per Pio Esposito che gira di testa ma spedisce fuori

RETEEEE!!!! LAUTARO MARTINEZ!!!
Pareggio dell'Inter con il Capitano che raccoglie palla in area e in avvitamento mette il pallone il rete!

Sostituzione Inter
dentro Carboni e Bastoni fuori Dimarco e Asllani

Occasione Inter!
Mkhitryan servito da Barella ha un rigore in movimento, apre il piatto e spedisce fuori
Pallone sanguinoso perso da Luiz Henrique, ripartenza Urawa, occasione per i giapponesi Watanabe che spara fuori

Cartellino giallo
Ammonito Sekine

Sostituzione Urawa
fuori Kaneko dentro Sekine
altra conclusione di Asllani dal limite, deviazione, palla in corner
Altra stoccata di Asllani dal limite, conclusione fuori
Conclusione di prima intenzione di Dimarco su traversone di Barella, collo esterno e conclusione che termina oltre la traversa
Tentativo di Asllani dal limite, palla fuori
Avvio di ripresa aggressivo da parte dei nerazzurri che chiudono immediatamente nella propria metà campo l'Uraewa

Sostituzione Inter
fuori Zalewski e Sebastiano Esposito dentro Pio Esposito e Mkhitaryan

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, Chivu inserisce Pio Esposito e Mkhitaryan

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo con i giapponesi in vantaggio per 1 a 0
Extratime
Ci saranno due minuti di recupero
Palla dentro per Zalewski che invita alla conclusione Carlos, tiro alto
Sventagliata di Asllani nel nulla, palla oltre la linea di fondo. Rimessa Urawa
Ancora Inter, ci prova Zalewski da fuori, conclusione deviata, corner
Ci prova Barella da fuori, conclusione respinta
Corner per l'Inter, palla al centro, allontana la retroguardia giapponese
Traversone di Darmian sul secondo palo per Zalewski che spinge il difensore e non riesce ad impattare sul pallone
Inserimento di Zalewski, prova il tracciante Darmian ma irrompe l'estremo difensore dell'Urawa che allontana
Combinazione in area Lautaro-Zalewski, termina a terra il calciatore dell'Inter ma si prosegue

Palla dentro di Asllani per Lautaro che di testa centra in pieno la traversa!
Chance per Carlos Augusto che da distanza ravvicinata conclude di testa, palla fuori ma c'era fuorigioco

Gol dell'Ueawa
Vantaggio dei giapponesi con Watanabe che riceve palla a centro area, colpo di prima intenzione e palla alle spalle di Sommer
Palla dentro per Zalewski che riceve in area controlla ma scarica dietro per Dimarco, traversone palla che termina fuori
buona transizione dei nerazzurri che chiudono l'Urawa nella propria metà campo
diagonale di Zalewski, palla che termina fuori

INIZIA IL MATCH
Squadre schierate in campo, inizia il mantch. Partiti!
tutto pronto a Seattle per la sfida tra Inter e Urawa Red Diamonds, squadre che fanno il loro ingresso sul terreno di gioco
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-4-2-1): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 11 Luis Henrique, 23 Barella, 21 Asllani, 32 Dimarco; 70 S. Esposito, 59 Zalewski; 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Sucic, 15 Acerbi, 22 Mkhitaryan, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 94 F. Esposito, 95 Bastoni.
Allenatore: Cristian Chivu.
URAWA RED DIAMONDS (4-2-3-1): 1 Nishikawa; 4 Ishihara, 3 Danilo Boza, 5 Høibråten, 88 Naganuma; 11 Gustafson, 25 Yasui; 77 Kaneko, 8 Mateus Savio, 13 Watanabe; 24 Matsuo.
A disposizione: 16 Niekawa, 31 Yoshida, 6 Matsumoto, 9 Haraguchi, 10 Nakajima, 12 Thiago Santana, 14 Sekine, 17 Komori, 18 Takahashi, 21 Okubo, 26 Ogiwara, 28 Nemoto, 35 Inoue, 39 Hayakawa, 41 Nitta.
Allenatore: Maciej Skorza.
Diffidati: Asllani, Barella, Lautaro (I); Gustafson, Watanabe (U)
Squalificati: -
Arbitro: Beida (MTN)
Assistenti: Santos (ANG) - Yiembe (KEN)
Quarto ufficiale: Kawana-Waugh (NZL)
VAR: El Fariq (MAR)
AVAR: Soto (VEN)
SVAR: Dankert (GER)
la probabile dell'inter
—
(3-4-2-1): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Barella, Asllani, Dimarco; Sebastiano Esposito, Zalewski, Lautaro. All. Chivu.
la probabile dell'urawa
— (4-2-3-1): Nishikawa; Ishihara, Danilo Boza, Hoibraaten, Naganuma; Yasui, Gustafson; Kaneko, Watanabe, Matheus Savio; Matsuo. All. Skorza.
l'arbitro
— L'arbitro di Inter-Urawa sarà il mauritano Dahane Beida. Gli assistenti saranno Jerson Santos (Angola) e Stephen Yiembe (Kenya), mentre il neozelandese Campbell-Kirk Kawana-Waugh sarà il quarto uomo.
dove vederla
— Inter-Urawa Red Diamonds sarà visibile su Dazn, ma anche in chiaro su Canale 5 di Mediaset.
L'Inter deve riscattarsi dopo il pareggio contro il Monterrey nel primo turno. Un pareggio o una sconfitta comprometterebbero il percosrso dei nerazzurri verso gli ottavi di finale. L'Urawa Red Diamonds invece, reduce dalla sconfitta per 3-1 contro il River, deve vincere obbligatoriamente per non uscire dal Mondiale per Club al primo turno. Cristian Chivu cambia, dentro ancora Sebastiano Esposito in attacco con Lautaro mentre in difesa si rivede De Vrij.
© RIPRODUZIONE RISERVATA