L'Inter non sbaglia e si prende tre punti importantissimi. Dopo l'ottimo cammino in Champions League, la squadra di Inzaghi sta cercando di risalire in campionato e archivia la pratica Sampdoria con tre gol e una prestazione molto incoraggiante. A sbloccare la gara ci pensa De Vrij, ben imbeccato da un corner di Calhanoglu. Continua il momento positivo di Barella che trova un altro grande gol su un lancio millimetrico di Bastoni. A chiudere la gara ci pensa Correa con un coast to coast da applausi. Inter che sale così a 24 punti in classifica.
copertina
Inter-Samp 3-0: De Vrij, Barella e Correa. I nerazzurri non sbagliano più un colpo
- 29 ott

Occasione per Pussetto, ma Onana fa una grande parata coi piedi
- 29 ott

Inzaghi inserisce Asllani per Calhanoglu
- 29 ott

Altra occasione per Correa, ma Audero para senza troppi problemi
- 29 ott

Entra Bellanova per Dumfries
- 29 ott

Doppio cambio per la Samp: Montevago e Rincon per Djuricic e Gabbiadini
- 29 ott

GOOOOL! L'Inter la chiude con Correa. Coast to coast e destro che trafigge Audero
- 29 ott

Triplo cambio per l'Inter: Lukaku per Lautaro, Correa per Dzeko e Acerbi per Bastoni
- 29 ott

Ammonito Vieira per fallo su Lautaro
- 29 ott

Fuori Caputo dentro Pussetto per la Samp
- 29 ott

Ammonito Bastoni per fallo su Djuricic
- 29 ott

Altra occasione per l'Inter, Lautaro impegna Audero
- 29 ott

Ammonito Gabbiadini per fallo su Calhanoglu
- 29 ott

Skriniar vicino al gol. Il difensore di testa non inquadra la porta
- 29 ott

Ammonito Verre per fallo su Lautaro
- 29 ott
Punizione di Calhanoglu parata da Audero
- 29 ott

Ammonito Djuricic per fallo su Mkhitaryan
- 29 ott
Altra occasione per l'Inter che sta spingendo, il tiro di Dzeko viene parato da Audero
- 29 ott

Lautaro vicino al gol su assist di Dimarco
- 29 ott
Bereszynski libera l'area sul cross di Dumfries
- 29 ott

La Sampdoria sostituisce Yepes con Vieira
- 29 ott

Fine primo tempo al Meazza con l'Inter in vantaggio di due gol sulla Sampdoria. Reti di De Vrij e Barella
- 29 ott

GOOOOOOL! Barella ancora in gol! Grande assist di Bastoni che lo manda in porta dietro alla difesa della Samp
- 29 ott
L'Inter continua ad attaccare ala ricerca del raddoppio
- 29 ott

Ammonizione per Colley per fallo su Lautaro in scivolata
- 29 ott
La Samp prova a reagire con Amione, ma Bastoni lo stoppa in area
- 29 ott

Bella azione manovrata dell'Inter, Dimarco calcia e colpisce l'esterno della rete
- 29 ott
Mkhitaryan scatta sul filo del fuorigioco, ma il suo diagonale finisce a lato
- 29 ott

GOOOOOL! De Vrij stacca di testa su corner di Calhanoglu. Nerazzurri in vantaggio!
- 29 ott

Ammonito Yepes per sgambetto su Barella
- 29 ott
Discesa sulla destra di Dumfries, ma il traversone dell'olandese non trova nessun compagno
- 29 ott
La Sampdoria si fa vedere dalle parti di Onana, ma la difesa nerazzurra si fa trovare pronta
- 29 ott
Buona azione manovrata dell'Inter, ma Lautaro non trova lo spazio per servire l'inserimento di Barella
- 29 ott

Dzeko impegna Audero ben imbeccato in area da Lautaro
- 29 ott
Ripartenza Inter non sfruttata, la Samp recupera palla
- 29 ott
Ripartenza di Dumfries, cross di Barella ma Dzeko viene anticipato in area dalla difesa della Samp
- 29 ott
Iniziativa della Samp e fallo sulla trequarti di Mkhitaryan
- 29 ott

Squadre in campo, via al match tra Inter e Sampdoria
- 29 ott
Infortunio per Dumfries nel riscaldamento. L'esterno ha subito recuperato dalla botta e inizierà la partita
- 29 ott
Manca sempre meno all'inizio del match, l'Inter vuole una vittoria per dare continuità al momento positivo
- 29 ott
SAMPDORIA (3-5-2): 1 Audero; 25 Ferrari, 15 Colley, 2 Amione; 24 Bereszynski, 28 Yepes, 4 Villar, 7 Djuricic, 37 Leris; 10 Caputo, 23 Gabbiadini.
- 29 ott
INTER (3-5-2): 24 Onana; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
- 29 ott
CALCIO D'INIZIO ORE 20.45
Queste le formazioni ufficiali di Inter-Sampdoria:
INTER (3-5-2): 24 Onana; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 5 Gagliardini, 8 Gosens, 11 Correa, 12 Bellanova, 14 Asllani, 15 Acerbi, 33 D'Ambrosio, 36 Darmian, 90 Lukaku.
Allenatore: Simone Inzaghi.
SAMPDORIA (3-5-2): 1 Audero; 25 Ferrari, 15 Colley, 2 Amione; 24 Bereszynski, 28 Yepes, 4 Villar, 7 Djuricic, 37 Leris; 10 Caputo, 23 Gabbiadini.
A disposizione: 22 Contini, 3 Augello, 5 Verre, 8 Rincon, 11 Sabiri, 13 Conti, 14 Vieira, 18 Pussetto, 21 Murillo, 29 Murru, 34 Montevago, 70 Trimboli.
Allenatore: Dejan Stankovic.
Arbitro: Massimi. Assistenti: Galetto, Massara. Quarto ufficiale: Cosso. VAR: Nasca. Assistente VAR: Paganessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.