Termina con un pareggio il primo match del mondiale per club. Nerazzurri che impattano nel primo incontro contro il Monterrey che trova il vantaggio con Sergio Ramos su calcio d'angolo. La reazione dei nerazzurri arriva immediatamente con Lautaro Martinez che pareggia i conti ma la squadra di Chivu non riesce a trovare mai il guizzo per affondare il colpo decisivo. Tanta lavoro in fase di costruzione che diventa effimero in realizzazione. Un pareggio che rispecchia - forse - la produzione vista in campo. Non inizia nel migliore dei modi l'avventura nel mondiale per i nerazzurri.
partite
Monterrey-Inter 1-1 risultato finale: costruisce l’Inter ma i messicani più concreti

Finisce il match
Monterrey-Inter 1-1 (Sergio Ramos, Lautaro)
Si chiude con un pareggio il primo incontro dell'Inter nel mondiale per club. Al vantaggio dei messicani firmato Sergio Ramos pareggia Lautaro Martinez. Un palo centrato nella ripresa dai messicani con l'Inter che ha costruito tanto senza concludere in maniera efficace
Extratime
Saranno 6 i minuti di recupero

Cartellino giallo
Ammonito Barella
Spinge l'Inter, palla da destra a sinistra, corner per i nerazzurri
Ci prova subito Zalewski, conclusione dal vertice destro, tiro sul secondo palo che si spegne sul fondo

Sostituzione Inter
fuori Mkhitaryan dentro Zalewski

Occasione Inter!
Palla dentro per Lautaro che controlla e si gira dall'altezza del dischetto, conclusione sul secondo palo, palla fuori di pochissimo
Cooling break
Conclusione da fuori di Barella che termina alto
Dimarco prova la percussione, palla dentro per DImarco, non riesce lo scambio con Thuram

Sostituzione Inter
fuori Carlos Augusto e Asllani dentro Sucic e Dimarco
Palla dentro di Barella per Lautaro che mette in rete ma la posizione del Toro è irregolare

Palo del Monterrey!
Conclusione dalla distanza dei messicani con Canales che centra in pieno il palo!

Cartellino giallo
Ammonito Asllani

Sostituzione Monterrey
dentro Aguirre fuori Torres
Sostituzione Inter
fuori Esposito e Pavard dentro Thuram e Luiz Herique

Chance per Barella!
Percussione di Bastoni palla dentro per Barella che conclude da buona posizione, tiro alto
Accenno di ripartenza da parte dell'Inter che guadagna in corner
Calcio di punizione Inter, palla tagliata dentro, esce in presa alta Andrada

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, partiti!
Tornano in campo le due squadre le due squadre, non ci sono cambi

Fine primo tempo
Termina la prima frazione di gioco, squadre a riposo sul risultato di 1 a 1
Extratime
Ci saranno 4 minuti di recupero
Altra chance Inter!
Palla dentro per Darmian che trova in area Sebastiano Esposito, conclusione da buona posizione, tiro respinto

RETEEEE!!!
Pareggio dell'Inter!!! Calcio di punizione di Asllani palla dentro, Carlos scarica a centro area per Lautaro che a porta vuota insacca
grande difficoltà da parte dell'Inter nel costruire con i messicani che fanno intensità a centrocampo
buona trama dell'Inter con Darmian che mette al centro per Seba Esposito, girata e palla che temrina in corner
Palla dentro di Mkhitaryan per Sebastiano Esposito che finisce in posizione irregolare
buona trama dell'Inter, palla dentro di Carlos Augusto, traversone nelle mani di Andrada
Cooling Break

Occasione Inter!
Inter subito vicino al pareggio! Palla dentro di Carlos per Sebastiano Esposito che solo davanti al portiere spara sull'estremo difensore"

Gol del Monterrey
Corner per i messicani, stacco di Segio Ramos in area, palla in rete

Chance per Darmian!
Occasione Inter! Barella costruisce, sterzata in area per Darmian che libera il destro e conclude. Tiro alto da ottima posizione
Palla di Carlos a centro area, ci prova Sebastiano Esposito che viene steso in area, si prosegue, corner per l'Inter
Spunto di Asllani per Carlos Augusto che controlla mette in mezzo ma non trova nessun compagno in mezzo all'area
Palla in profondità per Carlos Augusto, posizione irregolare del brasiliano
Palla dentro di Barella a cercare Lautaro, suggerimento profondo, rimessa dal fondo
Ci prova Pavard dalla distanza, conclusione alta
affondo del Monterrey, palla dentro, buona guardia di Acerbi che chiude bene
Rischio di Sommer in alleggerimento risolve bene la retroguardia nerazzurra

Inizio match
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Tutto pronto per l'esordio mondiale dell'Inter che tra pochi minuti scenderà in campo per la prima partita del girone del mondiale per club
FORMAZIONI UFFICIALI
MONTERREY (3-4-2-1): 1 Andrada; 33 Medina, 93 Sergio Ramos, 4 Guzman; 2 Chavez, 30 Rodriguez, Torres, 3 Arteaga; 10 Canales, 29 Ocampos; 7 Berterame.
A disposizione: 22 Cardenas, 5 Ambriz, 6 Deossa, 11 Alvarado, 14 Aguirre, 16 Rojas, 17 Corona, 19 Cortizo, 20 Gonzalez, 21 Reyes, 23 Sanchez, 31 De la Rosa, 32 Leone, 36 Moxica, 37 Fimbres.
Allenatore: Domènec Torrent
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 70 S. Esposito, 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 8 Sucic, 9 Thuram, 11 Luis Henrique, 32 Dimarco, 42 Palacios, 45 Carboni, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski.
Allenatore: Cristian Chivu.
Arbitro: Sampaio (BRA)
Assistenti: Boschilia (BRA) - Pires (BRA)
Quarto ufficiale: Tejera (URU)
VAR: Gallo (COL)
AVAR: Lara (CHL)
SVAR: Hernandez (ESP)
la probabile dell'Inter
Chivu ha scelto di riconfermare il modulo delle ultime stagione con Inzaghi, si inizierà ancora col 3-5-2: secondo Sky Sport, davanti a Sommer dovrebbero esserci Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce Darmian e Carlos Augusto, in regia Asllani, con Barell e Mkhitaryan al suo fianco. Davanti con Lautaro dovrebbe esserci Salvatore Esposito.
Dove vederla in tv
Tutte le 63 partite saranno trasmesse in chiaro, in diretta streaming e gratuitamente su DAZN, grazie a un accordo esclusivo con la FIFA. Ogni tifoso potrà seguire l’Inter e le emozioni del Mondiale per Club ovunque si trovi, in più lingue, su qualsiasi dispositivo connesso: smart TV, smartphone, tablet o console
Salgono le possibilità di rivedere subito l’Inter con il 3-5-2, scelta “conservativa” e via maestra degli ultimi anni: era l’opzione preferita già alla vigilia nelle prove di Cristian Chivu, che dovrebbe usare Asllani nelle terre di Calha e che si è, però, tenuto un dubbio fino all’ultimo momento. Il tecnico romeno voleva valutare oggi per bene lo stato di forma di Marcus Thuram: il francese appartiene alla comitiva degli ultimi arrivati e, avendo avuto problemi nella coda di stagione, adesso potrebbe ripartire con più calma rispetto al gemello argentino. Solo per questo match, il suo ingresso a gara in corso è una scelta prudente. Per questo sono aumentate le quotazioni dell’altro Esposito, Sebastiano, appena retrocesso con l’Empoli e con un destino comunque lontano dall’Inter. Il fratello Pio si sta curando da un infortunio e tornerà solo alla terza col River, mentre lui potrebbe debuttare al Mondiale per club tra poche ore. Il 22enne attaccante della casa già ieri era stato provato, a turno, con i due pezzi della ThuLa: dopo il risveglio muscolare di oggi, Chivu è pronto a piazzarlo accanto a Lautaro, anche perché Mehdi Taremi, lontano da qui, ha ben altri problemi. È a Teheran, sta bene e l’Inter è in contatto giornaliero con lui.
Inizia il Mondiale per Club per l'Inter. Primo turno per la squadra allenata da miater Chivu che si troverà di fronte il Monterrey, formazione messicana che nell'ulima stagione ha chiusro al settimo posto. Poche novità per il nuovo tecnico dell'Inter che riparte dal 3-5-2 con Asllani in mediana al posto di Calhanoglu mentre in attacco accanto a Lautaro Martinez ci sarà Sebastiano Esposito reduce da un buon campionato con l'Empoli. In difeda Acerbi-Pavard-Bastoni, tra i pali Sommer e in mediana Barella e Mkhtaryan accanto al centrocampista ex Empoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA