partite

Primavera, Inter-Sassuolo 6-4 dcr: nerazzurri glaciali dal dischetto, si va in finale!

Primavera, Inter-Sassuolo 6-4 dcr: nerazzurri glaciali dal dischetto, si va in finale! - immagine 1
I nerazzurri di Zanchetta battono i campioni d'Italia in carica e ora si giocheranno lo scudetto contro la Fiorentina
Fabio Alampi Redattore 

L'Inter Primavera è in finale! I ragazzi di Zanchetta battono i campioni in carica del Sassuolo e raggiungono la Fiorentina per l'atto conclusivo del campionato, in programma venerdì 30 maggio. Decisiva la lotteria dei calci di rigore, con i nerazzurri che si dimostrano impeccabili dal dischetto.

Primavera, Inter-Sassuolo 6-4 dcr: nerazzurri glaciali dal dischetto, si va in finale!- immagine 2

Vittoria meritata per l'Inter, che va sotto, resiste, rimonta, colpisce due legni e alla fine festeggia. MVP del match è Alessandro Calligarsi, che prima respinge il rigore di Knezovic nel primo tempo tenendo così in vita i nerazzurri, e poi para il tentativo finale dal dischetto di Parlato, prima del gol decisivo di Zarate.

Primavera, Inter-Sassuolo 6-4 dcr: nerazzurri glaciali dal dischetto, si va in finale!- immagine 3

Dopo un buon inizio da parte dell'Inter, a passare in vantaggio è il Sassuolo: erroraccio di Re Cecconi, Minta ringrazia e batte Calligaris. Il difensore nerazzurro sbaglia ancora e causa un calcio di rigore, ma Knezovic si fa ipnotizzare dal numero 1 interista. L'Inter sfiora il pareggio con Berenbruch, ma il suo sinistro si stampa sul palo. Nella ripresa l'Inter comincia bene e trova subito il pareggio: cross dalla sinistra di Cocchi e zuccata vincente di capitan Alexiou. I nerazzurri insistono, Cocchi colpisce la traversa, ma il risultato non cambia. Si va ai calci di rigore: Inter impeccabile con 5 gol su 5, Calligaris si oppone a Parlato e fa partire la festa nerazzurra!

27/05/25 - 20:30
Inter
1-1
Sassuolo
22:35
fine-match

FINISCE QUI! L'INTER VA IN FINALE!!

Zarate (I): gol.

Parlato (S): parato.

Lavelli (I): gol.

Lopes (S): gol.

De Pieri (I): gol.

Daldum (S): gol.

Bovo (I): gol.

Knezovic (S): gol.

Berenbruch (I): gol.

22:20
rigori

Non c'è più tempo: finiscono qui i tempi regolamentari di Inter-Sassuolo, si va ai rigori.

Concessi 3 minuti di recupero.

87'
cambio

Doppia sostituzione per il Sassuolo: dentro Vedovati e Seminari, fuori Minta e Weiss.

84'
cambio

Altri due cambi per l'Inter: entrano Motta e Zarate per Cocchi e Topalovic.

80'
cambio

Cambio per il Sassuolo: dentro T. Benvenuti, fuori Barani.

79'

Sassuolo alle corde, la difesa neroverde si salva sul cross di Topalovic.

76'
cambio

Doppio cambio per l'Inter: dentro Lavello e Bovo, fuori Spinaccè e Zanchetta.

73'
ammonizione

Zanchetta trattiene Leone: ammonito.

68'
occasione

Si rivede in avanti il Sassuolo: cross dalla sinistra di Barani, colpo di testa di Knezovic e palla fuori di poco.

64'
traversa

Ancora Inter: sinistro di Cocchi, palla sulla traversa.

55'
ammonizione

Ammonito Leone.

46'
cambio

Subito un cambio per il Sassuolo: entra Daldum per Bruno.

21:33
inzio-secondo-tempo

Comincia la ripresa.

21:17
fine-primo-tempo

Finisce qui il primo tempo di Inter-Sassuolo.

Concessi 2 minuti di recupero.

43'
palo

Inter a un passo dal pareggio: Berebruch calcia dalla distanza, palla che si stampa sul palo.

38'
occasione

Inter pericolosa: Spinaccè riceve e calcia forte dalla distanza, palla fuori.

33'
cambio

Cambio per l'Inter: niente da fare per Mosconi, entra Zouin.

32'

Rimane a terra Mosconi, interviene lo staff medico dell'Inter.

29'
ammonizione

Ammonito parlato, intervento scomposto su Mosconi.

28'
rigore-parato

Calligaris tiene in vita l'Inter! Il portiere nerazzurro respinge il calcio di rigore calciato da Knezovic.

27'

Rigore per il Sassuolo: splendida giocata di Leone, che si infila tra Zanchetta e Re Cecconi e viene fermato da una trattenuta, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto.

26'
occasione

Altro errore di Re Cecconi, Minta di testa grazia l'Inter.

25'

Cross dalla destra di Aidoo, allontana di pugno Scacchetti.

19'
occasione

Risposta immediata dell'Inter: sinistro potente dalla distanza di Zanchetta, palla sopra la traversa.

17'
goal

GOL DEL SASSUOLO: erroraccio di Re Cecconi, che regala palla a Minta. L'attaccante neroverde ringrazia e non lascia scampo a Calligaris.

14'
occasione

Occasionissima per il Sassuolo: buco di Aidoo, Minta si invola tutto solo verso la porta ma si allunga all'ultima la palla, favorendo l'intervento in scivolata di Calligaris.

13'
occasione

Prima occasione vera per l'Inter: rapida ripartenza, Mosconi crossa dalla sinistra, sul secondo palo arriva De Pieri che colpisce di testa, ma la palla si stampa sulla schiena di Barani.

6'

Ancora Inter: De Pieri si autolancia sulla destra, palla in mezzo, Scacchetti in uscita bassa anticipa Spinaccè.

3'

De Pieri prova la prima accelerata sulla destra: palla sul fondo.

20:30
inzio-match

Fischio dell'arbitro, si comincia! Primo pallone gestito dal Sassuolo.

20:27

Le due squadre scendono in campo accompagnate dalla terna arbitrale: Inter in classica divisa nerazzurra, Sassuolo in maglia bianca.

20:20

Squadre di nuovo negli spogliatoi: tra pochi minuti il calcio di inizio del match.

19:45

Squadre in campo, comincia il riscaldamento.

Per l'Inter di Andrea Zanchetta il giorno della semifinale scudetto è arrivato: la Primavera nerazzurra affronta il Sassuolo, che nel turno precedente ha eliminato il Milan. Il tecnico interista ritrova De Pieri, titolare in attacco con Spinaccè e Mosconi. Formazione tipo con Calligaris in porta, Aidoo e Cocchi sulle fasce, Re Cecconi e Alexiou al centro della difesa, Zanchetta in cabina di regia con ai suoi lati Berenbruch e Topalovic. Calcio di inizio alle ore 20:30.

Le formazioni ufficiali:

INTER (4-3-3): 1 Calligaris; 2 Aidoo, 24 Re Cecconi, 5 Alexiou (C), 3 Cocchi; 29 Topalovic, 4 Zanchetta, 7 Berenbruch; 30 De Pieri, 11 Spinaccé, 18 Mosconi. A disposizione: 21 Zamarian, 6 Mayè, 8 Zarate Hidalgo, 9 Lavelli, 14 Bovo, 16 Venturini, 17 Motta, 19 Della Mora, 25 Zouin, 26 Garonetti, 27 Pinotti. Allenatore: Andrea Zanchetta

SASSUOLO (4-3-2-1): 1 Scacchetti, 99 Parlato, 64 Corradini, 5 Di Bitonto, 76 Barani; 15 Weiss, 18 Lopes, 10 Leone; 7 Knezovic, 21 Bruno (C); 36 Minta. A disposizione: 75 Vigano, 2 Benvenuti G, 3 Benvenuti T., 4 Macchioni, 8 Seminari, 9 Moriano, 11 Sandro, 13 Daldum, 23 Tomsa, 80 Frangela, 90 Vedovati. Allenatore: Emiliano Bigica.

Arbitro: Gavini

Assistenti: Spataro-Marucci

Quarto ufficiale: Dini