FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Bianchi: “Inter e Atalanta, il segreto è in difesa. Tra Inzaghi e Gasperini…”

Bianchi: “Inter e Atalanta, il segreto è in difesa. Tra Inzaghi e Gasperini…” - immagine 1
L'ex allenatore di entrambe le squadre le esalta: "Una meraviglia vederle al vertice in campionato e giocarsi la Supercoppa"
Fabio Alampi Redattore 

Ottavio Bianchi, ex allenatore di Inter e Atalanta, ai microfoni de La Gazzetta dello Sport ha esaltato le due squadre: "È una meraviglia vederle al vertice in campionato e giocarsi la Supercoppa, anche perché la bellezza del gioco è sempre in primo piano".

Bianchi, ma è questo il duello scudetto?

"Il Napoli, guarda caso un'altra squadra "mia", dobbiamo tenerlo nella lotta: ha solo bucato una ruota un anno, ma è già ripartito. Poi, però, mi fermo lì: a meno di metà del tragitto, ci sono solo tre squadre che possono ambire al traguardo".


Vede punti di contatto tra Inter e Atalanta?

"Un tempo l'Atalanta puntava a essere la migliore tra le provinciali, ma spiegatemi adesso cosa sia mai rimasto di "provinciale" a Bergamo? È eccellenza, in tutto: nelle strutture, nei giocatori, nell'allenatore. L'Inter eccellenza lo è sempre stata, ancora di più in questo momento".

Bianchi: “Inter e Atalanta, il segreto è in difesa. Tra Inzaghi e Gasperini…”- immagine 2

Dove sta per entrambe il segreto del successo?

"Sono sempre i club a fare davvero la differenza, a dare solidità ad allenatori e squadre: Gasperini e Inzaghi sono bravissimi, ma hanno le spalle coperte da un grande lavoro societario. La crescita dei Percassi arriva da lontano, mattone su mattone, buona idea dopo buona idea, mentre i dirigenti italiani dell'Inter hanno tenuto sempre la barra dritta in questi anni, conservando ambizioni altissime".

Inter 40 gol, Atalanta 39: questa sfida è anche quella tra i migliori attacchi del campionato. Chi la esalta di più?

"L'Atalanta è una cooperativa divertente in cui segnano più o meno tutti, anche se gli inserimenti da dietro mi sembrano meno di un tempo. La grandezza di Gasperini sta proprio lì, nel coinvolgimento collettivo, nella capacità di trovare un'armonia sempre nuova, nonostante le cessioni. Koopmeiners non è il primo che se ne va, ma nessuno ha notato la perdita. All'Inter, forse, ruba più l'occhio la coppia d'attacco, ma Lautaro e Thuram sono il terminale di un gioco corale, fatto di sovrapposizioni continue sulle fasce e con le mezzali. Sento dire che Lautaro non segna più, ma basta solo la sua presenza per terrorizzare le difese. Però, attenzione, le fortune di Inter e Atalanta iniziano dalla difesa. Persa la palla, pensano subito a recuperarla, difendono attaccando".

Ci sarà, però, un giocatore chiave per ognuna.

"Il bello è proprio lì, non c'è... All'Inter l'orchestra inizia da dietro e continua con il centrocampo che muove la palla rapidamente, da Calha a Barella. A Bergamo i vari Retegui, De Ketelaeree Lookman si prendono la vetrina, ma tutti aggrediscono in ogni zona del campo, a partire da Ederson e De Roon. La qualità del singolo esalta il collettivo e viceversa: sembra retorico, ma è vero, e va esteso anche alle panchine...".

In che senso?

"C'è feeling tra riserve e titolari: qualche muso lungo ci potrà pure essere, ma l'unione di intenti è visibile. E poi sono rose lunghe, entrambe: Gasp e Inzaghi possono cambiare strategia a partita in corso, tenersi dei giocatori per incidere solo nell'ultima mezzora. Le loro orchestre suonano così bene anche per questo".

Bianchi: “Inter e Atalanta, il segreto è in difesa. Tra Inzaghi e Gasperini…”- immagine 3

Ma che direttori d'orchestra sono?

"Gasperini è un rivoluzionario nel senso buono, un innovatore continuo. Ma è illuminata anche la capacità di Inzaghi di conservare l'Inter ad alti livelli mantenendo un'ossatura".

In quali dei due allenatori si rispecchia di più?

"Più che altro, mi piace fare notare il rispetto che hanno i giocatori nei loro confronti. Parlo di rispetto, non di bene o affetto: quello è secondario e non sempre necessario. Mi riferisco alla loro capacità di indicare un orizzonte che tutti seguono con fiducia: l'Atalanta è sempre impetuosa, l'Inter più saggia. E la longevità dei due allenatori è meritata...".

Gasp, però dura molto di più sulla stessa panchina.

"Io penso che anche Inzaghi possa fare una carriera all'Inter lunga come quella di Gasp all'Atalanta. E le loro radici resteranno, anche quando andranno via. Intanto, hanno creato una rivalità che non è solo italiana, ma è diventata europea. Se può essere normale pensare all'Inter come candidata a vincere la Champions, che si dica la stessa cosa dell'Atalanta è sensazionale".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".