FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Sacchi: “Gasperini da scudetto. L’Inter ha questa ricchezza. Al Milan guardano troppo…”

Sacchi: “Gasperini da scudetto. L’Inter ha questa ricchezza. Al Milan guardano troppo…” - immagine 1
In una lunga intervista a Libero, Arrigo Sacchi vede segnali di risveglio da parte del calcio italiano
Gianni Pampinella Redattore 

In una lunga intervista a Libero, Arrigo Sacchi vede segnali di risveglio quando parla del calcio italiano. L'ex tecnico poi elogia il lavoro di Gasperini sulla panchina dell'Atalanta. "Il calcio, in Italia, vive contraddizioni storiche. Oggi le cose sembrano andare leggermente meglio. Guardate l’Atalanta, sta facendo un calcio grandioso rifuggendo furbizie e individualismi. La marcatura a uomo, con tanto di libero staccato, è figlia di un pressing da terzo millennio".

Lei, in effetti, non ha mai apprezzato la la filosofia dell’io, nelle sue squadre, ma ha cercato di perseguire sempre quella del noi.

—  

«L’Italia ha vinto con merito quattro mondiali e tante coppe europee con i club. Ma il calcio, e per decenni, non è stato visto come uno sport di squadra nel quale si deve offendere tutti insieme bensì come una disciplina individuale dove ci si deve soprattutto difendere».


Sacchi: “Gasperini da scudetto. L’Inter ha questa ricchezza. Al Milan guardano troppo…”- immagine 2

Un esempio per attualizzare il concetto?

—  

«Ho l’impressione che Motta, che è un allenatore molto bravo, nella Juve fatichi a estirpare il concetto secondo cui vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta. Motta se la deve vedere con 50 anni di tradizione diversa dalle sue idee».

Il Napoli di Conte?

—  

«Vive attraverso la ricerca del perfezionismo di Antonio»

E l’ottimismo della ragione di cui mi parlava all’inizio da dove le deriva?

—  

«Da segnali importanti. Ho visto alcune partite della Lazio e sono rimasto colpito e affascinato dal calcio di Baroni, espressivo e mai individualista».

Vuole dire che il calcio italiano reduce da due mondiale saltati si sta davvero risvegliando?

—  

«In parte sì. Si costruisce sempre con delle idee. Ora ne vedo qualcuna in giro: il Lecce ne sta proponendo di interessanti. Anche l’Empoli. Lo stesso Bologna post-Motta».

Quello che succede nel Milan attuale cosa le suggerisce?

—  

«Forse guardano troppo alle gambe dei giocatori, a quello che sanno fare, e poco alla testa. Io ho sempre valutato prima la testa».

Nostra idea: come filosofia, questa Atalanta dell’Ego di Bergamo (il Gasp), si avvicina molto al suo Milan.

—  

«L’Atalanta sta facendo qualcosa di grandioso: può vincere lo scudetto anche se, nella mia considerazione, l’ha già vinto. Il merito è di Gasperini perché propone un calcio coraggioso e d’avanguardia».

Ma la più forte resta l’Inter?

—  

«Ha due giocatori per ogni ruolo, una ricchezza notevole».

(Libero)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".