FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, non è sfida tra pari col Bayern. Gap clamoroso nel fatturato e il monte stipendi…

Inter, non è sfida tra pari col Bayern. Gap clamoroso nel fatturato e il monte stipendi… - immagine 1
Il Bayern è una delle società più virtuose d'Europa. Il club bavarese è in utile da 32 anni, l'Inter combatte per arrivare in positivo
Andrea Della Sala Redattore 

L'Inter sfida una corazzata europea. Il Bayern è uno dei top club sia in campo che fuori dal campo. Una società virtuosa che è un esempio per la gestione del club e per il rendimento della squadra.

"Il Bayern è tutto il doppio dell’Inter. È società che ha chiuso l’ultimo bilancio, al 30 giugno 2024, in utile per il 32o anno consecutivo. Trentadue anni, c’erano ancora le lire da noi e il marco qui in Germania. Il risultato? Più 43 milioni. L’Inter ha invece “festeggiato” un meno 36 che avvicina il primo segno positivo dell’epoca moderna. E che di fatto un utile lo sarebbe già, se non gravassero sui conti del club gli interessi del bond esistente", sottolinea La Gazzetta dello Sport.


Inter, non è sfida tra pari col Bayern. Gap clamoroso nel fatturato e il monte stipendi…- immagine 2

"Ma è la distanza nel fatturato a impressionare maggiormente. Il risultato del Bayern dice 765 milioni, al netto del player trading. L’Inter di Oaktree, anzi è corretto dire di Zhang visto che i numeri si riferiscono al bilancio 2023-2024, quindi alla precedente proprietà, ha toccato 400 milioni, 399 per l’esattezza. Siamo a poco più della metà. La montagna non si scala mica, si osserva. E si prova ad arrivare lassù in cima con altre vie, con risorse minori. C’è una voce di quei ricavi che salta immediatamente all’occhio: l’Inter da San Siro, nella scorsa stagione, ha preso 81 milioni di euro. Il Bayern dall’Allianz 131. Certo è che, se meno ricavi, evidentemente meno puoi stanziare come budget per i tesserati. Limitando il discorso soltanto alla rosa della prima squadra ed escludendo i premi, l’Inter complessivamente tocca quota 155 milioni lordi di stipendi, il Bayern può volare serenamente fino a 275. Insomma: non è una sfida ad armi pari, conta anche la capacità di saper scegliere diversamente. L’ultimo esempio? Bayern e Inter sul mercato stanno duellando per Luis Henrique, talento brasiliano del Marsiglia. Buon per l’Inter che Marotta e Ausilio sanno giocare la loro partita, che non è solo quella degli euro. Altrimenti, altro che gigante guardato negli occhi", spiega Gazzetta.