Oggi Cristian Chivu sarà ufficialmente presentato come nuovo allenatore dell’Inter e inizierà subito il lavoro sul campo con il primo allenamento programmato nel pomeriggio alla Pinetina. Il tecnico rumeno, reduce dalla salvezza ottenuta con il Parma, firmerà un contratto biennale da 2 milioni di euro più bonus e guiderà i nerazzurri al prossimo Mondiale per Club, che inizierà il 17 giugno contro Monterrey, Urawa Reds e River Plate.
news
Chivu, il ‘dittatore democristiano’: la nuova Inter secondo “14 principi di gioco”
Chivu torna ad Appiano Gentile dopo una lunga esperienza nel settore giovanile dell’Inter, culminata con lo scudetto Primavera del 2022. Nella sua tesi del corso UEFA Pro, presentata nel 2020, Chivu scriveva: “Ho voglia di portare avanti la mia passione, imparare cose nuove, uscire dalla mia zona confort… Ho l’ambizione per superare ogni difficoltà”. Un manifesto che ha guidato la sua crescita professionale.
"Nel luglio 2018 proprio il club nerazzurro gli aveva affidato la formazione Under 14. Quindi la scalata fino alla Primavera, presa in mano nel luglio 2021 e portata allo scudetto nell’estate 2022. Dopo altri due campionati con la Primavera e la salvezza ottenuta a Parma nelle 13 gare disputate fra febbraio e maggio".
Con una laurea in Scienze Motorie e un master in marketing, l’ex difensore del Triplete ha definito il proprio stile in panchina come quello di un «dittatore democratico», rigido nelle regole ma aperto al confronto. Dopo il coraggio mostrato dal Parma nel puntare su di lui per salvarsi, ora è l’Inter a scommettere sul suo talento per restare competitiva ad alti livelli. Come conclude Tuttosport, la vera sfida sarà ora trasformare in campo i suoi “14 principi di gioco” studiati con rigore fin dai tempi di Coverciano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA