FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter-Bayern ai rigori? Inzaghi ha due specialisti e può pescare anche dalla panchina

Inter-Bayern ai rigori? Inzaghi ha due specialisti e può pescare anche dalla panchina - immagine 1
il Bayern è un avversario tosto e può essere anche che la partita vada avanti ai supplementari e poi ai rigori. E bisogna farsi trovare pronti
Andrea Della Sala Redattore 

Dopo il 2-1 dell'andata, l'inter proverà a chiudere i conti entro i 90'. Ma il Bayern è un avversario tosto e può essere anche che la partita vada avanti ai supplementari e poi ai rigori. E bisogna farsi trovare pronti, non come lo scorso anno a Madrid.

"I rigori si studiano, si preparano, si battono a fine allenamento: se il secondo atto con il Bayern dovesse sbarcare sull’isola degli undici metri, bisogna essere attrezzati per sopravvivere. Lo ha spiegato ieri Inzaghi, «quando c’è una gara secca i rigori si provano sempre». Sanchez e Klaassen, due dei tre rigoristi che contro l’Atletico mancarono il bersaglio, questa sera non potranno ripetersi semplicemente perché non vestono più la maglia dell’Inter. Il terzo invece sarà in prima fila e non si tirerà certo indietro se i rigori busseranno di nuovo alla porta, perché Lautaro il suo trauma di Coppa lo ha superato a gennaio nel 3-0 al Monaco, la partita che ha garantito all’Inter gli ottavi diretti. Ed è da quel tiro, un dritto per dritto quasi intercettato dal portiere che aveva fatto tremare Calha – in tribuna per infortunio – che è davvero sbocciato il Toro scatenato di questa Champions: contro il Bayern, il capitano è pronto a deciderla anche così", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter-Bayern ai rigori? Inzaghi ha due specialisti e può pescare anche dalla panchina- immagine 2

"L’Inter cala sul tavolo due specialisti. Il primo è in porta e srotola un signor curriculum: Sommer ha parato 17 rigori in carriera, compreso quello a Jorginho nelle qualificazioni al Mondiale 2022. Stasera parte avvantaggiato: alla preparazione a tavolino aggiungerà la conoscenza di molti dei potenziali tiratori del Bayern, con i quali ha condiviso giorni e giorni di allenamento, da Kimmich a Gnabry, da Müller a Goretzka. Cambi permettendo, mezza squadra, fatta eccezione per Kane e Olise. L’altro specialista rasenta la perfezione: su 54 rigori calciati, Calhanoglu ne ha trasformati 48, di cui 23 da interista. Il primo errore in nerazzurro è arrivato a novembre, nell’1-1 di San Siro con il Napoli. Calha segnò anche al Metropolitano, e insieme a lui Acerbi: se servirà, il centrale si presenterà all’appuntamento anche stavolta".

Inter-Bayern ai rigori? Inzaghi ha due specialisti e può pescare anche dalla panchina- immagine 3

"Provando a ragionare nell’ottica dei 120 minuti allora, è facile ipotizzare che gente come Dimarco o Mkhitaryan è dotata di piede e personalità per affrontare i rigori ma difficilmente arriverebbe in fondo alla maratona. Guardando in panchina, Inzaghi ha risorse da spendere: Zalewski segnò nel 5-4 al Galles degli spareggi per Euro 2024, qualificandosi con la sua Polonia, e firmò il tiro decisivo nel 5-3 della Roma sul Feyenoord ai playoff della scorsa Europa League; Taremi raramente fallisce (59 gol, 10 errori) e con l’Inter ha fatto due su due. La vera incognita, semmai, sarà il 21enne tra i pali del Bayern: Urbig ha parato un rigore su 10, tra Serie B tedesca e nazionale Under 21. Pochino come materiale, anche per i secchioni alla Sommer", aggiunge Gazzetta.