Nel frattempo, Inzaghi può contare sul ritorno di Dumfries e Dimarco, entrambi assenti nella gara di lunedì per motivi differenti: il primo per squalifica e il secondo per febbre. Dimarco, che aveva iniziato in panchina nella partita del Franchi a causa dell’influenza, entrò in campo dopo i due gol di Kean e fu protagonista in negativo con un retropassaggio sul secondo gol subito. Adesso il mancino milanese è in forma e riprenderà il suo ruolo sulla corsia sinistra, mentre Dumfries tornerà a operare sulla destra. L’olandese, che in questo avvio di 2025 ha già segnato 5 gol, conta in totale 8 in stagione, eguagliando il record registrato con il PSV nella stagione 2019-ìì/20.
Il connubio tra i due è da sempre una delle armi fondamentali per la squadra di Inzaghi, con un contributo complessivo di 11 gol e 6 assist. Nel 4-4 di fine ottobre a San Siro furono entrambi decisivi: Dumfries realizzò un rigore (trasformato da Zielinski) che portò al momentaneo 4-2, per poi non riuscire a contenere la doppietta di Yildiz, mentre Dimarco, pur impegnando diverse azioni contro Di Gregorio, venne sopraffatto dalla verve di Conceicao e fu costretto a lasciare il campo senza energie.
Domani, dunque, i due torneranno in campo: Dumfries con la sua forza fisica e Dimarco con il suo sinistro fatato, a completare l’attesa per capire se in attacco ci sarà la “ThuLa” o solo una sua metà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA