FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

CdS – Inter, doppia missione per Chivu e staff: evitare alti e bassi e tanti infortuni

Chivu Inter
Individuati subito due temi importanti sui quali intervenire per il nuovo staff tecnico insediatosi ieri ad Appiano Gentile
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

Nel mirino della critica in stagione è spesso finita la condizione fisica dell'Inter. I mille impegni e l'età media elevata della rosa non hanno di certo aiutato, ma resta la fotografia di una squadra parsa talvolta in debito d'ossigeno e incapace di tenere un passo adeguato con una certa costanza. Su questo bisognerà interrogarsi in maniera importante in vista dei prossimi impegni. Lo spiega anche il Corriere dello Sport:

Inter Acerbi Darmian Mkhitaryan

"Chivu dovrà impostare il suo lavoro per evitare quanto accaduto lo scorso anno e non solo. L’ultima Inter, infatti, nel corso della stagione, ha mostrato problemi di condizione e tenuta atletica che sono letteralmente esplosi nel finale. Con un calendario sempre intasato e l’asticella che, via via, si è alzata, la stanchezza ha finito per appesantire le gambe di Lautaro e soci. Le rimonte subìte e i gol incassati nel finale sono costati caro alla squadra nerazzurra in campionato. Anzi, si può tranquillamente affermare che sia stato uno dei fattori che ha spostato la bilancia dalla parte del Napoli.

In aggiunta ci sono stati gli infortuni. Da questo punto di vista, è stata l’annata peggiore del ciclo di Inzaghi. Tanti, troppi guai fisici che, talvolta, si sono pure concentrati in uno specifico reparto. La conseguenza è stata che, spesso e volentieri, il tecnico piacentino si è ritrovato a corto di uomini, costringendo i “sani” agli straordinari e quindi appesantendoli e caricandoli", si legge.

La palla passa nelle mani del nuovo preparatore atletico: "Con Rapetti responsabile della preparazione atletica cambierà sicuramente l’impostazione del lavoro. Come peraltro la società aveva già provato a suggerire anche a Inzaghi. L’idea è che ci possano essere meno alti e bassi nel corso dei mesi e che, soprattutto, non si chiuda con il fiato corto".