A rendere ancora più rilevante il risultato economico c’è il fatto che la cifra comunicata non include eventuali bonus legati agli sponsor né i guadagni derivanti dalla vendita dei biglietti, che a loro volta stanno facendo registrare numeri eccezionali. Il match Inter-Bayern Monaco ha portato in cassa 10.061.474 euro, secondo miglior incasso di sempre per il club milanese, superando i 9,2 milioni raccolti con Inter-Atletico Madrid nella stagione precedente. La sfida Inter-Barcellona del prossimo 6 aprile si preannuncia ancora più proficua, con la prospettiva concreta di avvicinare i 12,5 milioni di Inter-Milan di due anni fa, cifra record per il club e per il calcio italiano.
Il traguardo delle semifinali vale già 15 milioni di euro per l’Inter, mentre l’eventuale accesso alla finale frutterebbe altri 18,5 milioni. La vittoria della Champions League porterebbe ulteriori 6,5 milioni, ai quali si aggiungerebbero i premi per la qualificazione alla Supercoppa Europea.
Un quadro complessivo che, per la prima volta da tempo, fa intravedere la possibilità concreta di chiudere il bilancio in pareggio o addirittura in attivo. A giugno 2024 il club registrava una perdita di 36 milioni, ma la tendenza è in netta inversione. Alla luce di questi risultati, è comprensibile l’ottimismo di Oaktree, che dopo aver riscattato le quote del club, si prepara ora a sostenere una campagna acquisti di ben altro spessore rispetto a quelle “low-cost” degli ultimi anni.
(Fonte: Tuttosport)
© RIPRODUZIONE RISERVATA