FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter dominante, palle inattive arma letale: numeri super, è 1ª nei top 5 campionati

Inter dominante, palle inattive arma letale: numeri super, è 1ª nei top 5 campionati - immagine 1
I nerazzurri producono più di tutti dai calci da fermo: contro l'Atalanta è arrivato il tredicesimo gol, i numeri sono incredibili
Alessandro De Felice Redattore 

L’Inter di Simone Inzaghi continua a dominare la Serie A con un’arma letale che sta facendo la differenza: la precisione sui calci d’angolo e la capacità di sfruttare il gioco aereo. La vittoria ottenuta al Gewiss Stadium contro l’Atalanta ha confermato una tendenza ormai consolidata.

Al 9' del secondo tempo, un cross perfetto di Calhanoglu ha trovato la testa di Carlos Augusto, che ha insaccato il gol dell’1-0. Un’azione non casuale, ma il frutto di un lavoro studiato e di un’abilità che rende i nerazzurri la squadra più incisiva d’Italia sulle palle inattive.


Inter dominante, palle inattive arma letale: numeri super, è 1ª nei top 5 campionati- immagine 2

I numeri parlano chiaro: l’Inter è la formazione che ha battuto più calci d’angolo in Serie A, ben 184, superando Lazio e Milan, ferme a 172. Inoltre, è la squadra che crossa di più durante una partita, con una media di 6,5 traversoni completati, davanti ai 5,6 dell’Atalanta.

Questo grazie alla qualità nei calci piazzati di giocatori come Calhanoglu, Dimarco, Asllani e Barella, capaci di servire palloni perfetti per i saltatori nerazzurri. Il gioco aereo è infatti un punto di forza della squadra, che può contare su difensori centrali abili di testa, attaccanti esperti e incursori come Frattesi e Dumfries.

Questa caratteristica si traduce in un dato impressionante: l’Inter ha segnato 10 gol da calcio d’angolo, più di qualsiasi altra squadra in Serie A. La rete di Carlos Augusto contro l’Atalanta si aggiunge a una lunga lista, che comprende marcature di Thuram (contro Atalanta e Parma), Lautaro Martinez (contro Cagliari e Genoa), Dumfries (contro Juventus ed Empoli) e De Vrij (contro il Milan). Senza dimenticare l’autogol di Pongracic nella sfida contro la Fiorentina, nato proprio da un calcio d’angolo erroneamente assegnato.

Inter dominante, palle inattive arma letale: numeri super, è 1ª nei top 5 campionati- immagine 3

Ma i nerazzurri non si fermano qui. Il dominio nel gioco aereo si estende oltre i corner: in campionato, l’Inter ha segnato 13 gol di testa, il miglior dato tra i cinque principali tornei europei. In totale, 20 delle 65 reti stagionali in Serie A sono arrivate su azione da calcio da fermo, un’incidenza del 31%.

A questi si aggiungono i sei rigori trasformati da Calhanoglu (3), Zielinski (2) e Taremi (1), la punizione vincente di Dimarco a Napoli e il colpo di testa di Bastoni a Cagliari, nato da una punizione del terzino sinistro. Anche le lunghe rimesse laterali di Bastoni si sono rivelate un’arma efficace, ispirando due delle quattro reti segnate all’Atalanta nella sfida del 30 agosto.

Inter

Il dominio nerazzurro non si limita al campionato italiano. In Champions League, l’Inter ha trovato il gol anche su calcio da fermo, con la punizione vincente di Calhanoglu contro la Stella Rossa e l’autogol di Lukeba contro il Lipsia, su un cross da calcio piazzato di Dimarco.

Numeri che dimostrano come la squadra di Inzaghi abbia reso il gioco aereo e i calci piazzati un’arma infallibile, capace di decidere le partite e consolidare la vetta della classifica.

(Fonte: Tuttosport)