FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Reti a San Siro, record a un passo: così Inzaghi ha costruito una macchina da gol

Reti a San Siro, record a un passo: così Inzaghi ha costruito una macchina da gol - immagine 1
Simone Inzaghi ha costruito una vera e propria macchina da gol: oggi ne parla così il Corriere dello Sport verso Inter-Cagliari
Alessandro Cosattini Redattore 
Reti a San Siro, record a un passo: così Inzaghi ha costruito una macchina da gol- immagine 2

Simone Inzaghi ha costruito una vera e propria macchina da gol. Oggi il Corriere dello Sport parla così delle grandi capacità dei nerazzurri di trovare la via della rete, soprattutto a San Siro davanti ai propri tifosi.

Una macchina da gol che in Italia nessuno riesce a fermare da quasi due anni. In Serie A sono 37 le partite consecutive in casa che l’Inter ha messo in fila segnando almeno un gol, aprendo la striscia sul finire della stagione 2022/23 e tenendola in vita fino al campionato in corso dopo averla alimentata l’anno scorso nella conquista della seconda stella. L’ultima volta che Lautaro e compagni sono rimasti a secco a San Siro risale al 15 aprile 2023, nella sconfitta per 1-0 contro il Monza, in quello che è stato l’ultimo scivolone prima di cominciare la cavalcata verso un appuntamento spartiacque nella gestione di Inzaghi, ossia la finale di Champions a Istanbul di due stagioni fa. Domani contro il Cagliari l’obiettivo è di portare il contatore a 38 anche per continuare l’inseguimento al Lille, che attualmente in materia - nei cinque principali tornei d’Europa - è l’unica formazione con una striscia casalinga più lunga (39 partite con almeno un gol all’attivo), avviata contro lo Strasburgo in Ligue 1 nel febbraio 2023.  


Reti a San Siro, record a un passo: così Inzaghi ha costruito una macchina da gol- immagine 3

Dopo il match con i brianzoli di due anni fa, l’Inter ha sempre regalato almeno una rete al proprio pubblico. Nelle 37 partite della serie i nerazzurri hanno messo a referto 88 gol, con una media da 2,38 a gara, rendendo difficile la vita alle difese avversarie che si sono presentate a San Siro. Tra l’altro nella propria storia l’Inter solo una volta ha registrato una striscia più lunga di sfide casalinghe consecutive con reti all’attivo in Serie A e bisogna tornare al periodo compreso tra agosto 2005 e ottobre 2008 dove furono addirittura 60, prima che l’Inter di Mourinho pareggiasse 0-0 contro il Genoa allenato all’epoca da Gasperini. 

A testimonianza della potenza di fuoco che possono sprigionare, in questo filotto di 37 partite i nerazzurri soltanto in 9 occasioni hanno segnato appena un gol anche se la serie ha rischiato di crollare poche settimane fa, quando è servita una zampata di Lautaro Martinez nel finale per battere il Genoa di misura. Da qui alla fine della stagione, oltre al Cagliari si presenteranno a San Siro anche Roma, Verona e Lazio con la possibilità di allungare il filotto a 41 partite consecutive qualora venisse segnato almeno un gol in queste sfide rimanenti.  

Alla serie attualmente aperta ha contribuito anche la qualità del gioco sfoggiata dalla formazione di Inzaghi, in grado di fare leva sia sui gol del tandem d’attacco (Lautaro-Thuram) sia di mandare a segno gran parte dei giocatori della rosa. Un ulteriore riconoscimento per le trame sfoggiate sul campo, grazie al lavoro del tecnico piacentino da quattro stagioni alla guida della squadra”, si legge.