Dopo il match con i brianzoli di due anni fa, l’Inter ha sempre regalato almeno una rete al proprio pubblico. Nelle 37 partite della serie i nerazzurri hanno messo a referto 88 gol, con una media da 2,38 a gara, rendendo difficile la vita alle difese avversarie che si sono presentate a San Siro. Tra l’altro nella propria storia l’Inter solo una volta ha registrato una striscia più lunga di sfide casalinghe consecutive con reti all’attivo in Serie A e bisogna tornare al periodo compreso tra agosto 2005 e ottobre 2008 dove furono addirittura 60, prima che l’Inter di Mourinho pareggiasse 0-0 contro il Genoa allenato all’epoca da Gasperini.

A testimonianza della potenza di fuoco che possono sprigionare, in questo filotto di 37 partite i nerazzurri soltanto in 9 occasioni hanno segnato appena un gol anche se la serie ha rischiato di crollare poche settimane fa, quando è servita una zampata di Lautaro Martinez nel finale per battere il Genoa di misura. Da qui alla fine della stagione, oltre al Cagliari si presenteranno a San Siro anche Roma, Verona e Lazio con la possibilità di allungare il filotto a 41 partite consecutive qualora venisse segnato almeno un gol in queste sfide rimanenti.
Alla serie attualmente aperta ha contribuito anche la qualità del gioco sfoggiata dalla formazione di Inzaghi, in grado di fare leva sia sui gol del tandem d’attacco (Lautaro-Thuram) sia di mandare a segno gran parte dei giocatori della rosa. Un ulteriore riconoscimento per le trame sfoggiate sul campo, grazie al lavoro del tecnico piacentino da quattro stagioni alla guida della squadra”, si legge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA