FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inzaghi non è caduto nella trappola di Kompany. Ad Appiano continua a battere su un concetto

Inzaghi non è caduto nella trappola di Kompany. Ad Appiano continua a battere su un concetto - immagine 1
Il tecnico dell'Inter sa perfettamente che si è giocato solamente il primo tempo della sfida e a San Siro sarà battaglia vera
Andrea Della Sala Redattore 

Il lavoro non è finito. La vittoria di Monaco dà fiducia, ma tutti in casa Inter sanno che a San Siro sarà dura. Il Bayern proverà in tutti i modi a ribaltare la situazione, la squadra di Inzaghi dovrà resistere e rispondere colpo su colpo.

Inzaghi non è caduto nella trappola di Kompany. Ad Appiano continua a battere su un concetto- immagine 2

"È stata l’applicazione in difesa e il gioco spavaldo in uscita, ma anche lo stile diretto oltre il campo. In tanti nel club hanno apprezzato il modo in cui Simone non si sia fatto tirare per la giacca dal furbo collega Kompany. L’allenatore del Bayern, assieme a Kane, ha lamentato un presunto eccesso di esultanza sul prato dell’Allianz, come chi sembrerebbe già convinto di aver superato il turno. Simone, però, ha riportato la questione nei giusti confini e ha rispedito la miccia nel campo nemico. In generale, è sempre più determinato, anche con parole appuntite, e non si nasconde quando con la manina deve mostrare il tre, come il numero di competizioni che intende vincere", ricorda La Gazzetta dello Sport.


Inzaghi non è caduto nella trappola di Kompany. Ad Appiano continua a battere su un concetto- immagine 3

"In questo caso, poi, non è caduto nella trappola, ma ha ribadito come in Baviera si sia giocato solo il primo tempo. Su questo stesso sacro concetto ha battuto ieri e tornerà a battere oggi durante l’allenamento: Simone intende preparare la sfida nel tentativo di evitare eccessive e sempre pericolose barricate. Potrebbe bastare un pareggio, ma è anche vero che, quando il Bayern si è presentato a San Siro in qualche Coppa, è sempre finita male: nei 4 precedenti, solo vittorie tedesche. La prima è quella più dolorosa nella Uefa 1988-89, mentre nelle successive tre in Champions i nerazzurri non hanno mai neanche segnato", aggiunge Gazzetta.