FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Lautaro, la coscia continua a migliorare: l’Inter prova un recupero lampo, la situazione

Lautaro, la coscia continua a migliorare: l’Inter prova un recupero lampo, la situazione - immagine 1
Lautaro Martinez è determinato a giocare la semifinale di ritorno contro il Barcellona
Gianni Pampinella Redattore 

Lautaro Martinez è determinato a giocare la semifinale di ritorno contro il Barcellona nonostante l'elongazione alla coscia sinistra, subita nella gara d’andata. L'infortunio si è rivelato meno grave del previsto (nessuna lesione), ma il tempo per recuperare è ridotto: appena quattro giorni.

Lautaro, la coscia continua a migliorare: l’Inter prova un recupero lampo, la situazione- immagine 2

"Se la coscia sinistra continua a migliorare come sta facendo, se ci fosse anche solo una possibilità su cento di stare in battaglia senza rischiare il crac del muscolo, allora il T oro alzerà una mano convinto e dirà le tre parole che al momento si fermano in gola: «Io voglio provarci». Nessuna lesione che avrebbe spento subito la speranza, ma un’elongazione gestibile in 5-7 giorni".


"Da qui alla semifinale di ritorno ci sono meno giornate disponibili, appena quattro, e questo rende ancora molto difficile il recupero-lampo. Al posto suo, è rientrato dagli spogliatoi Mehdi Taremi, che è ad oggi il principale candidato per giocare martedì accanto a Thuram. Da quella sostituzione, però, nella testa di Martinez c’è solo l’idea di provarci in ogni modo". 

Inter Lautaro

"Nel dettaglio, è domani la giornata più delicata, quella in cui potrebbe arrivare un passo avanti sostanziale nel recupero. Se poi lunedì, alla vigilia, Lautaro dovesse essere inserito in gruppo, allora sparirebbero i dubbi, ma lo staff valuta anche la semplice possibilità di portarlo in panchina come arma in corsa per un finale convulso: anche a scartamento ridotto, l’Inter con in campo Lautaro ha tutt’altro status. L ’argentino è un leader emotivo, oltreché tecnico, è lui a soffiare anche da fuori sul fuoco delle motivazioni. Il rientro dell’argentino non sarebbe un “miracolo” e neanche una forzatura rischiosa, ma solo un decorso particolarmente rapido per infortuni lievi di questo tipo".

(Gazzetta dello Sport)