Da ieri è ufficiale: Giuseppe Marotta è un nuovo azionista dell'Inter. Il presidente nerazzurro ha ottenuto il 2% del club, legandosi ancor di più alla realtà interista e al fondo Oaktree. Ma cosa può significare questa mossa?


news
La Stampa – Marotta azionista dell’Inter allontana un altro scenario. E in futuro…
Lo spiega La Stampa: "Si tratta di una pratica molto diffusa tra i manager dei fondi finanziari e nelle franchigie dello sport professionistico americano. Meno in Italia: uno dei pochi casi è Fabregas azionista del Como. [...] In questo modo Marotta si assicura una notevole plusvalenza quando il fondo Oaktree cederà l'Inter. Con un'eventuale quotazione di un miliardo, questo 2% varrà 20 milioni".
"Senza dimenticare un ultimo corollario al nuovo status di Marotta: il ruolo di azionista allontanagli scenari che lo davano papabile presidente della Figc in caso di ribaltoni in via Allegri legati al destino della Nazionale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.