FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Zielinski out, straordinari Mkhitaryan. Alternative? Barella-Frattesi o una mossa a sorpresa

Zielinski out, straordinari Mkhitaryan. Alternative? Barella-Frattesi o una mossa a sorpresa - immagine 1
Con il lungo stop del polacco, il tecnico dell'Inter avrà un'opzione in meno in mezzo al campo sul centrosinistra.
Andrea Della Sala Redattore 

Brutta tegola per l'Inter l'infortunio di Zielinski. Inzaghi lo utilizzava sia da mezzala per dare respiro a Mkhitaryan, ma anche da regista quando mancava Calhanoglu. Ora il tecnico ha meno rotazioni in mezzo al campo, fino a maggio.

Infortunio Zielinski

"La prima strada porta dritto a Mkhitaryan, che nelle gerarchie dell'allenatore - e negli equilibri dell'Inter - era già davanti a Zielinski. Ecco, l'ingaggio del polacco, arrivato da svincolato dopo 8 stagioni al Napoli, era stato pensato proprio a dare respiro all'armeno, 36 anni compiuti a gennaio, oltre che per offrire più soluzioni tattiche (Zielinski ha giocato anche da play). Da stasera in avanti, invece, è realistico pensare che le partite da titolare di Mkhitaryan si moltiplicheranno, con una gestione sempre più attenta a dosare le energie a gara in corso", scrive La Gazzetta dello Sport.


Zielinski out, straordinari Mkhitaryan. Alternative? Barella-Frattesi o una mossa a sorpresa- immagine 3

"Aspettando la sosta: Micki ultimamente è apparso stanco e il lavoro di metà marzo ad Appiano potrà aiutarlo a ritrovare brillantezza. I "piani B" comportano un adattamento: Barella può giocare da interno sinistro, liberando spazio per Frattesi sul centrodestra. Lo ha già fatto e c'è da aspettarsi qualche replica. Mezzala sinistra lo è stata anche Calhanoglu, nella sua prima vita da interista. Tuttavia, immaginare oggi che il turco traslochi nella vecchia zona di campo, con Asllani davanti alla difesa, è un esercizio di fantasia piuttosto impegnativo. Inzaghi guadagnerebbe una mezzala ma perderebbe uno dei migliori registi in circolazione. Se l'emergenza dovesse bussare, però...", aggiunge Gazzetta.