FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Tuttosport: “Scudetto, sabato del ciapa no. Inter, va fatta una riflessione su…”

Tuttosport: “Scudetto, sabato del ciapa no. Inter, va fatta una riflessione su…” - immagine 1
Simone Inzaghi, dal canto suo, ha concluso le sfide con le tre grandi (Juve, Milan e Napoli) senza vincerne nemmeno una
Marco Astori Redattore 

Finisce 1-1 la tanto attesa sfida del Maradona tra Napoli e Inter: distanze in classifica invariate e nerazzurri ancora in testa. Questa l'analisi di Tuttosport su quanto accaduto: "È stato il sabato del “ciapa no”. L’Atalanta è riuscita nell’impresa di non segnare nemmeno un golletto al Venezia, mentre Napoli e Inter hanno chiuso la supersfida del Maradona con un 1-1 in fotocopia alla sfida d’andata (pure a San Siro erano stati gli ospiti a sbloccare e poi è arrivato l’aggancio dei padroni di casa) arrovellandosi entrambe in una montagna di rimpianti. Perché la squadra di Antonio Conte, nonostante ai punti abbia meritato, non è riuscita a dare la spallata in testa alla classifica all’Inter, confermando un trend che, più che da scudetto, è da zona retrocessione (4 punti nelle ultime 5 giornate: mai era capitato in carriera all’allenatore un filotto tanto negativo). A completare il quadro un altro dato: ieri il Napoli ha preso gol per la settima gara consecutiva, mentre nelle prime 20 giornate ben 12 volte aveva mantenuto la porta immacolata. 

Tuttosport: “Scudetto, sabato del ciapa no. Inter, va fatta una riflessione su…”- immagine 2

Simone Inzaghi, dal canto suo, ha concluso le sfide con le tre grandi (Juve, Milan e Napoli) senza vincerne nemmeno una e, per giunta, proprio come a Torino ha visto la sua Inter dominata in lungo e in largo nella ripresa. A completare il quadro a tinte fosche l’ennesimo infortunio nel comparto degli esterni, con Dimarco uscito a inizio secondo tempo per una contrattura ai flessori della coscia destra. Mercoledì a Rotterdam resteranno sicuramente ai box Zalewski e Darmian, Carlos Augusto è più no che sì mentre l’azzurro è un punto interrogativo grosso così. Nella ripresa Inzaghi ha provato a ovviare all’emergenza passando alla linea a quattro, con Pavard e Bastoni terzini e Bisseck-Acerbi al centro ma queste, evidentemente, sono soltanto pezze figlie della contingenza particolare, considerato che l’Inter è costruita per giocare con il 3-5-2.


Tuttosport: “Scudetto, sabato del ciapa no. Inter, va fatta una riflessione su…”- immagine 3

L’Inter ha sicuramente pagato le non perfette condizioni di Thuram e l’infortunio patito da Calhanoglu in uno scontro in avvio che gli ha procurato una contusione alla coscia destra, costringendolo ad alzare bandiera bianca in avvio di ripresa. E proprio i cambi, per una volta, sono stati sì un fattore, ma in negativo per Inzaghi che non ha trovato le risposte che cercava soprattutto da Frattesi e Correa. Conte invece ha svoltato grazie agli inserimenti di Billing e Ngonge. Anche su questo, all’Inter andrà fatta una riflessione", conclude il quotidiano.