FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

D’Onofrio: “Escludo sanzioni sportive per l’Inter per 2 motivi. E per i tesserati non vedo…”

D’Onofrio: “Escludo sanzioni sportive per l’Inter per 2 motivi. E per i tesserati non vedo…” - immagine 1
Paco D'Onofrio, avvocato esperto di giustizia sportiva, ha parlato così della questione ultras e delle possibili ripercussioni sull'Inter
Marco Astori Redattore 

Paco D'Onofrio, avvocato esperto di giustizia sportiva, intervenuto a Cronache di Spogliatoio, ha parlato così della questione ultras e delle possibili ripercussioni sull'Inter: "E' un problema di ordine pubblico. Un conto è un'indagine penale, un altro quella federale: la prima è molto grave, di mezzo ci sono omicidi e criminalità. Dal punto di vista federale la questione è molto più contenuta: da quello che ho letto mi sono convinto che si possa escludere che soprattutto l'Inter possa avere punti di penalizzazione dalla giustizia sportiva. Per due motivi: i punti vengono dati quando c'è complicità attiva della società, che in realtà qui è vittima. Poi l'atteggiamento dei tesserati, da quello che emerge, è, di nuovo, passivo: il codice di giustizia sportiva vieta di avere contatto e si sta molto strumentalizzando quest'espressione.

D’Onofrio: “Escludo sanzioni sportive per l’Inter per 2 motivi. E per i tesserati non vedo…”- immagine 2

Il contatto dev'essere attivo: se io ricevo una telefonata da una persona fastidiosa, sarò ipocritamente accondiscendente e poi non farò niente. Diverso se un tesserato dovesse chiamare direttamente un ultras. Questo mi convince del fatto che ci potrebbe essere una responsabilità di tipo omissivo dei club e questo porterebbe una sanzione minima. La struttura dell'Inter si è molto rinnovata negli ultimi anni: è stato attivato un protocollo di sicurezza ed è stata istituita una direzione di sicurezza che non esisteva affidata ad ex esponenti di forze dell'ordine. Mi chiedo più di questo cosa le società dovrebbero fare. Cosa succede ora? Chinè vorrà sentire i tesserati che avrebbero avuto contatti con i tifosi per capire se quelle frasi siano contestualizzate o ci sia una colloquialità continuativa: se ricorre la prima ipotesi, non c'è responsabilità dei tesserati, se invece venisse accertata la seconda, potrebbe costituire una violazione.


D’Onofrio: “Escludo sanzioni sportive per l’Inter per 2 motivi. E per i tesserati non vedo…”- immagine 3

Rischio squalifiche? Le norme prevedono che, se il fatto viene accertato, vi sia a carico dei tesserati una squalifica e delle società un'ammenda. La giustizia sportiva, però, quando squalifica le persone, tende a considerare la condizione: un dirigente potrebbe avere un periodo di squalifica maggiore di un allenatore o un giocatore perché la squalifica di un soggetto che va in campo è più gravosa. Ci sarebbe dunque da fare una differenza tra i dirigenti dell'Inter e i tesserati di campo dell'Inter qualora vengano accertate delle responsabilità. E da quello che ho letto non mi sembra ci siano responsabilità a livello federale ascrivibili. Credo che l'indagine federale sarà breve: la procura ha 60 giorni per chiudere l'indagine: nella peggiore delle ipotesi dovrebbe concludersi con una sanzione pecuniaria alla società, alla quale potrebbe essere ascritto un omesso controllo dei fatti di cui era a conoscenza".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".