FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

CorSera – Lettera Zhang, un passaggio è significativo. C’è una frase che lascia intendere…

CorSera – Lettera Zhang, un passaggio è significativo. C’è una frase che lascia intendere… - immagine 1
Attraverso un post su Instagram, ieri Steven Zhang ha pubblicato una lunga lettera d'addio all'Inter e ai suoi tifosi
Gianni Pampinella Redattore 

Attraverso un post su Instagram, Steven Zhang ha pubblicato una lunga lettera d'addio all'Inter e ai suoi tifosi. Il Corriere della Sera analizza alcuni passaggi della lettera. "A una settimana esatta dal comunicato in cui accusava di ostruzionismo Oaktree, annunciando di fatto l’impossibilità di tenersi il club nerazzurro. Quello del giovane ex presidente cinese è un saluto accorato, del resto nessuno ha mai messo in dubbio la sua passione. Anche se la frase «ho sempre saputo che un giorno avrei dovuto dirvi addio» lascia intendere che Zhang — dopo i guai finanziari causati dalla pandemia e dopo la stretta del governo cinese sugli investimenti nel calcio — sapesse già come sarebbe finito il film della seconda stella, a causa del mancato pagamento di 395 milioni per il prestito concessogli da Oaktree nel 2021".

CorSera – Lettera Zhang, un passaggio è significativo. C’è una frase che lascia intendere…- immagine 2

"Zhang poi, come è suo diritto, fa il conto dei trofei vinti e della crescita di questi anni. Cosa che aveva fatto anche Oaktree nel suo comunicato di insediamento, visto che i soldi su cui sono stati costruiti quei trionfi erano in prestito. Quel che è certo è che Zhang è stato abile a scegliersi i collaboratori giusti, a partire dall’a.d. Marotta, dando il via alla fase migliore della sua presidenza interista".


CorSera – Lettera Zhang, un passaggio è significativo. C’è una frase che lascia intendere…- immagine 3

 

"Significativo, fra gli altri, il saluto ai giocatori e a Inzaghi, con cui il rapporto di fiducia era molto stretto. Anche se calciatori come Sommer o Pavard, arrivati ad agosto scorso, non hanno mai potuto stringere la mano al presidente cinese, assente ormai da un anno da Milano e a contatto con la squadra per l’ultima volta a luglio in Giappone".

(Corriere della Sera)

tutte le notizie di