Oggi ci giochiamo una finale, spero che sia un grande spettacolo, ma ho la sensazione che non sia una coincidenza il fatto che si rilancino ora polemiche di questo tipo. È l'ennesimo tentativo di destabilizzare la nostra squadra. La sensazione è che, poiché non possono batterci in campo, proveranno a farlo negli uffici. Come presidente del Barça, non lo permetterò".
Cosa è successo
—Come riporta il quotidiano spagnolo AS, dopo che il revisore contabile del Barça, Crowe Global, ha espresso dubbi su come contabilizzare l’operazione che ha portato in cassa circa 100 milioni di euro facendo slittare così la presentazione della semestrale alla Liga, ora il massimo campionato spagnolo ha rivisto al ribasso il limite di spesa dei blaugrana relativo al costo del gruppo squadra, una delle misure introdotte dal FPF interno della Liga.
Già negli scorsi mesi la Liga, e anche la Federcalcio spagnola, avevano sollevato dubbi su tale operazione nell’ambito delle non iscrizione alla rosa del Barça dei calciatori Dani Olmo e Pau Victor, poi reinseriti grazie al ricorso accettato dal Consiglio Superiore dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA