Se poi parliamo del fatto che dovrebbero esserci regole più stringenti, credo assolutamente di sì: ma se guardiamo all'asset Inter e i parametri sui debiti, stipendi e iscrizioni, questi sono stati rispettati. Anche in Europa: l'Inter è sotto Settlement Agreement firmato nel 2022 e ha rispettato i paletti. La nuova regola aurea dell'Uefa impone di non spendere più del 70% del fatturato in ingaggi dei giocatori, ammortamenti e costi per gli intermediari, l'Inter al 2024 la rispetta: è intorno al 60% dei costi. Poi tutto è migliorabile, ma parlare di club sull'orlo della liquidazione e che non poteva iscriversi mi sembra un po' forte"
© RIPRODUZIONE RISERVATA