Multa per la Roma da parte della Prima Camera dell'Organismo di Controllo Finanziario dei Club della Uefa (CFCB), in relazione ai dieci club che erano soggetti a regime di settlement agreement durante la stagione 2024/25.


ultimora
FPF, la Uefa multa il Chelsea: 31 mln di euro. Settlement anche per il Barcellona
Mentre superano l'esame Milan e Inter come Monaco, Marsiglia, Psg, Besiktas, Trabzonspor e Anversa che secondo la Uefa "sono risultati conformi agli obiettivi finanziari intermedi stabiliti per l'esercizio chiuso nel 2024".
La Roma, invece, "ha leggermente superato l'obiettivo intermedio stabilito per l'esercizio chiuso nel 2024 ed è stata sanzionata con una multa di 3 milioni di euro".
E' andata peggio al Chelsea, visto che l'Organo di Controllo Finanziario dei Club Uefa ha comunicato le sanzioni per gli altri undici club, con una sanzione di ben 31 milioni di multa complessivi per il Chelsea e 11 per l'Aston Villa, per aver superato gli indici di sostenibilità finanziaria e costo della rosa, 15 milioni al Barcellona, 12,5 al Lione, su cui pende un'ulteriore multa di 37,5 milioni con esclusione dalle coppe 2025-26 qualora venisse confermata la retrocessione in Ligue 2, 300 mila per l'Hajduk Spalato e 75mila euro per il Porto, tutte per quanto riguarda il criterio di sostenibilità finanziaria.
Panathinaikos e Besiktas, hanno invece, violato anche la "squad cost rule", ovvero la regola del costo della rosa, avendo riportato un rapporto tra costi della rosa e ricavi superiore all'80% per il 2024 (e nel 2025 il limite scenderà al 70%) con sanzioni di 900 e 400 mila euro per Besiktas e Panathinaikos
© RIPRODUZIONE RISERVATA