FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inchiesta su San Siro, polemiche e accuse in Consiglio Comunale: ecco cos’è successo oggi

Inchiesta su San Siro, polemiche e accuse in Consiglio Comunale: ecco cos’è successo oggi - immagine 1
Indagine sulla vendita di San Siro a Inter e Milan: polemiche e accuse oggi in Consiglio comunale a Milano
Alessandro Cosattini Redattore 
Inchiesta su San Siro, polemiche e accuse in Consiglio Comunale: ecco cos’è successo oggi- immagine 2

Polemiche e accuse tra centrodestra e centrosinistra in Consiglio comunale a Milano dopo l'apertura di un'indagine da parte della Procura sulla vendita di San Siro e delle aree a Inter e Milan.

"Le indagini aperte poche ore fa dalla Procura di Milano sulla vicenda erano annunciate e prevedibili!", secondo Enrico Marcora di Fratelli d'Italia, che continua a chiedere le dimissioni del sindaco. Il capogruppo del partito Riccardo Truppo evidenzia come "questa amministrazione incassa solo colpi. Mi chiedo quanto giunta e sindaco abbiano interesse ad amministrare senza visione politica e una maggioranza stabile".


Inchiesta su San Siro, polemiche e accuse in Consiglio Comunale: ecco cos’è successo oggi- immagine 3

"Il sindaco parla del 'partito del no' per screditare chi ha dubbi sull'operazione San Siro - rileva il capogruppo della Lega Alessandro Verri - ma dovrebbe guardare dentro la sua stessa maggioranza, dove i primi a ostacolare questa operazione sono i Verdi e una parte della sinistra". Non la vede così Daniele Nahum consigliere di Azione secondo cui l'intervento della Procura "a gamba tesa è un preoccupante disegno politico e la politica sta soccombendo. Come è possibile che appena il Comune fissa il prezzo interviene la Procura, su un prezzo fissato dall'Agenzia delle entrate, cioè dallo Stato?".

Inchiesta su San Siro, polemiche e accuse in Consiglio Comunale: ecco cos’è successo oggi- immagine 4

La capogruppo del Pd Beatrice Uguccioni sottolinea invece che il Consiglio comunale ha già fissato "precisi paletti entro i quali deve muoversi l'avviso pubblico su San Siro che deve essere aperto a tutti e non solo alle squadre". La richiesta del Pd è quella di pubblicare nel bando pubblico anche il documento e l'offerta ricevuta da Inter e Milan. "L'indagine non è un atto dovuto - conclude Carlo Monguzzi dei Verdi -, perché la magistratura apre un fascicolo solo se ci sono atti seri. Abbiamo più volte sollevato la questione del valore dello stadio e delle aree chiedendo un'altra perizia e contestando quella in corso”.

(Fonte: ANSA)