Il torneo rappresenta l’occasione per più di 5.000 giovani under 14 di confrontarsi in campo, entrare in contatto con il calcio professionistico e i suoi valori, e di partecipare a iniziative di approfondimento. In questo contesto, l’Inter ha organizzato una visita al Memoriale della Shoah di Milano, che ha visto protagonista anche una delegazione dei ragazzi del Settore Giovanile del Club. Tale esperienza è un momento cardine di un percorso formativo lungo tutta la stagione, dedicato ai giovani atleti inseriti nell’Inter College e realizzato in collaborazione con l’area CSR del Club.
Durante la visita è stata anche ricordata la figura di Árpád Weisz, ebreo, ungherese di nascita, capace di scrivere un importante pezzo della storia dell'Inter e del calcio europeo, prima di dover lasciare l'Italia e, infine, arrendersi allo sterminio nazista. In questo luogo di riflessione e raccoglimento, i ragazzi sono stati accolti dal Vice President nerazzurro Javier Zanetti, che ha rivolto loro un messaggio: “la vostra presenza oggi è molto importante, voi siete la nostra speranza perché un orrore come questo non si ripeta pi ù. I valori dell’inclusione e dell’accoglienza sono nel DNA dell’Inter sin dalla nostra fondazione. Vogliamo che siano parte integrante del vostro percorso di formazione e che siano nel cuore di ognuno dei nostri tifosi ”.
In occasione di Inter-Fiorentina del 10 febbraio, alcuni tra i ragazzi degli oratori milanesi coinvolti nella competizione hanno avuto la possibilità di visitare lo stadio San Siro e di assistere alla vittoria dei Nerazzurri. All’evento di inaugurazione del torneo, che si è svolto il 3 febbraio presso l’Oratorio Assisi di Milano, hanno partecipato per l’Inter le legend Andrea Ranocchia e Fabio Galante, per dialogare con i ragazzi e sensibilizzarli sulle tematiche centrali di questa iniziativa.
L’Inter è orgogliosa di essere parte di questo progetto e di contribuire attivamente alla costruzione di un calcio sempre più inclusivo e rispettoso, dentro e fuori dal campo
© RIPRODUZIONE RISERVATA