La metodologia Inter Campus, basata su gioco, partecipazione e inclusione, diventa così strumento concreto per favorire la resilienza dei più piccoli, offrendo loro un ambiente sicuro in cui crescere, sviluppare fiducia in sé stessi e imparare a costruire un futuro migliore.
Durante la recente missione, sono stati visitati tutti i nuclei operativi e si è svolta un’importante attività di formazione in aula con gli allenatori locali, cuore pulsante del progetto sul territorio. La settimana si è conclusa con una grande giornata di sport che ha riunito quasi 500 bambini, coinvolgendo anche scuole e associazioni con obiettivi affini a quelli di Inter Campus: educare, proteggere, offrire opportunità.
Un momento di festa e comunità, ma soprattutto una conferma del valore del calcio come strumento di cambiamento e speranza.
(inter.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA