Contro il Monaco, vista anche l'inferiorità numerica, Cristian Chivu ha introdotto una novità tattica passata inosservata ai più ma che ha dato buone indicazioni chissà, anche per il resto della stagione. L'Inter del secondo tempo dello Stade Louis II con la difesa a 4 non è andata affatto male e, secondo Sport Mediaset, l'allenatore nerazzurro potrebbe riproporre il tutto in quest'annata:


ultimora
Un’Inter tutta nuova? Altro che 3-4-2-1: “Chivu potrebbe stravolgere tutto e fare questa mossa”
"(...) Nell'intervallo Chivu ha ridisegnato la squadra con un 4-3-2 indebolendo solo nei numeri sulla carta il centrocampo che invece, con una linea difensiva a quattro e un attacco rimasto a due punte (a proposito, non male: dovendo giocare 55' in dieci contro undici si poteva pensare a sacrificare un attaccante e invece il tecnico rumeno è rimasto a due) ha ritrovato equilibrio regalandolo di riflesso alla squadra che ci ha messo del suo aggiungendo una discreta garra, come si era visto già per esempio contro il River Plate, anche perché per il Monaco, che tra una settimana debutta in Ligue 1, non era certo un'amichevole".
"Dal match di ieri resta quindi la possibilità di esplorare la difesa a quattro oltre alle possibili varianti del 3-5-2 inzaghiano (3-4-1-2 e 3-4-2-1) e due costanti già viste anche con l'U23 da monitorare anche nei prossimi test, Monza il 12 e Olympiacos il 16: finalmente una varietà di soluzioni offensive che l'anno scorso erano praticamente limitate alla ThuLa mentre quest'anno aggiungono l'intraprendenza di Bonny e la fisicità di Pio Esposito e una difesa un po' troppo allegrotta ancora da registrare, qualcosa che arriverà di conseguenza trovando maggiore equilibrio complessivo di squadra. In attesa del mercato, vedi Lookman e Leoni, sarà su queste cose che Chivu lavorerà di più".
(Fonte: Sport Mediaset)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.