Il mercato si muove su due binari: da una parte la fase delle necessità, dall’altra quella delle opportunità. Come sottolinea Libero, nella prima vengono chiusi gli affari programmati già nell’annata precedente. Nella seconda invece i club attendono la seconda metà di agosto per cogliere le occasioni.
ultimora
Libero – Non è corretto dire che l’Inter stia improvvisando: ecco perché. Il tifoso…
"Non è quindi corretto dire che l'Inter stia improvvisando. È che ha chiuso il mercato programmato durante il Mondiale per Club che appartiene alla scorsa stagione, quindi l’impressione è che non l’abbia proprio fatto. Invece l’operato anticipato ha permesso alla società di valutare un’opportunità in considerazione dei riscontri di Chivu e degli investimenti pesanti che saranno necessari la prossima estate quando Sommer, Darmian, Acerbi, De Vrij, Mkhitaryan scadranno".
"Poi, che un mercato composto da Sucic, Luis Henrique e Bonny, condito dalla permanenza di Pio Esposito e di tutti i big, non soddisfi il tifoso che si aspettava la rivoluzione (mai dichiarata) è un altro discorso. All’Inter è stata proposta un’opportunità in anticipo rispetto al classico tempismo agostano e questo, sommato alla dichiarata volontà di Ausilio e Marotta di chiudere in pochi giorni, ha spazientito la piazza".
"Ma Lookman è la tipica occasione da ultimi giorni, ne segue addirittura il romanzo e resterà tale purché rientri nelle giuste condizioni, ovvero i 40-45 milioni già offerti. La dimostrazione che Lookman per tempistiche sia stato un caso è... Koné che la Roma ha messo e poi tolto dal mercato soltanto due giorni fa, avendo necessità di generare plusvalenze per completare gli ingaggi di Bailey e Sancho".
(Libero)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.